Murales
Murales
Cronaca

Il Comitato di Quartiere Molfetta Vecchia: «Condanniamo i recenti atti vandalici»

I residenti chiedono un immediato intervento per il ripristino del decoro

Un gesto inqualificabile ha colpito uno dei simboli più amati della città: il Duomo di San Corrado. Nei giorni scorsi sono comparse scritte vandaliche su una delle facciate dell'antica cattedrale e in un'altra via del centro storico, lasciando sgomenti cittadini e istituzioni.

L'episodio, che ha immediatamente suscitato indignazione, rappresenta non solo un atto di inciviltà ma anche una ferita inferta alla memoria storica e al patrimonio culturale di Molfetta.
‹‹Chi imbratta un monumento come il Duomo non compie una bravata, ma ferisce un simbolo che appartiene a tutti: ai molfettesi di oggi e a quelli che verranno››, si legge nella nota diffusa dal Comitato di Quartiere Molfetta Vecchia.

Il Comitato esprime il suo profondo sdegno per un atto che offende la fede, la storia e l'identità della comunità. «Il rispetto dei luoghi di grande valore storico e religioso – si sottolinea ancora – è segno di civiltà e di quel senso civico che dobbiamo tornare a perorare con forza».

Già all'indomani dell'accaduto, il Comitato ha richiesto alle autorità competenti un intervento tempestivo per il ripristino del decoro e l'individuazione dei responsabili. L'appello, infine, è rivolto all'intera cittadinanza: vigilare, tutelare e custodire il patrimonio comune affinché la bellezza di Molfetta Vecchia continui a essere motivo di orgoglio, non bersaglio di inciviltà.
  • duomo
Altri contenuti a tema
Domenica 27 luglio nuova visita straordinaria alle torri del Duomo di Molfetta Domenica 27 luglio nuova visita straordinaria alle torri del Duomo di Molfetta Progetto promosso dalla Fondazione Museo Diocesano, in collaborazione con Info Point e la Parrocchia San Corrado
Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Due nuove date con sold out per la visita straordinaria delle torri del Duomo Ancora grande partecipazione all'iniziativa promossa dalla Fondazione Museo Diocesano
Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Domenica apertura straordinaria delle torri del Duomo di San Corrado Opportunità di scoprire da vicino uno dei simboli storici e artistici di Molfetta
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.