_(1)_(2).jpg)
Cultura, Eventi e Spettacolo
Il Collettivo “Dino la Rocca APS” torna in scena con una nuova commedia
Risate, riflessioni e tradizione popolare sul palco del teatro Madonna della Pace
Molfetta - mercoledì 7 maggio 2025
Anche quest'anno, il Collettivo di teatro popolare "Dino la Rocca APS" porta in scena una nuova commedia, scritta e diretta da Giorgio Latino. Il più longevo gruppo teatrale della nostra città si esibirà il 15, 16 e 17 maggio presso il teatro Madonna della Pace in una commedia brillante dal titolo: «Ci vù fa né vaìte chendénde, sciùchete vinduètte, vindinòve e ttrènde».
L'autore, Giorgio Latino, ci ha rilasciato la seguente intervista: «Ancora una volta siamo riusciti, nonostante numerosi problemi, a portare in scena anche quest'anno una commedia diversa e nuova. Il nostro intento è quello di percorrere, nella cultura e tradizione popolare, nuovi percorsi teatrali. Non la solita commedia, ma tematiche nuove che possano coinvolgere lo spettatore. Non a caso il nostro motto è: "Ridere, sorridere… riflettere"».
«Questo nuovo lavoro nasce dall'osservazione della realtà: l'ossessione del "denaro", che spesso fa dimenticare affetti ed emozioni. Dentro troverete anche tematiche nuove… ed un pizzico di fortuna e… di sana pazzia, che serve sempre nella vita. Il tutto condito da situazioni grottesche, che trasportano lo spettatore a disegnare la più bella curva… il sorriso. Vi aspettiamo a «Teatro dove tutto è finto e niente è falso, citando Gigi Proietti».
L'autore, Giorgio Latino, ci ha rilasciato la seguente intervista: «Ancora una volta siamo riusciti, nonostante numerosi problemi, a portare in scena anche quest'anno una commedia diversa e nuova. Il nostro intento è quello di percorrere, nella cultura e tradizione popolare, nuovi percorsi teatrali. Non la solita commedia, ma tematiche nuove che possano coinvolgere lo spettatore. Non a caso il nostro motto è: "Ridere, sorridere… riflettere"».
«Questo nuovo lavoro nasce dall'osservazione della realtà: l'ossessione del "denaro", che spesso fa dimenticare affetti ed emozioni. Dentro troverete anche tematiche nuove… ed un pizzico di fortuna e… di sana pazzia, che serve sempre nella vita. Il tutto condito da situazioni grottesche, che trasportano lo spettatore a disegnare la più bella curva… il sorriso. Vi aspettiamo a «Teatro dove tutto è finto e niente è falso, citando Gigi Proietti».