Molfetta città
Molfetta città

Il centrosinistra di Molfetta: «Quanto sta accadendo ci addolora profondamente»

Il commento: «La città adesso ha bisogno di trasparenza, onestà e partecipazione vera»

La coalizione di centrosinistra molfettese (Alleanza Verdi Sinistra, L'alternativa, Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, Partito della Rifondazione Comunista, Rinascere) si dice compatta in merito all'attuale situazione politica in città:

"Apprendiamo dalle fonti di stampa che questa mattina il GIP ha confermato le misure cautelari per il sindaco Tommaso Minervini e i dirigenti del Comune, coinvolti nell'inchiesta esplosa il 24 aprile scorso.

Alla luce del disastro politico e amministrativo denunciato negli ultimi anni, e dopo l'iniziativa pubblica dello scorso 17 maggio, le forze progressiste chiedono *le immediate dimissioni del sindaco Minervini e di tutta la maggioranza che è politicamente corresponsabile della grave situazione politico-amministrativa*. Molfetta ha bisogno di un sindaco nel pieno delle proprie funzioni e totalmente concentrato su di essa. Questa condizione oggi non esiste più: Tommaso Minervini non è più nelle condizioni di rappresentare e amministrare la città, così come la sua maggioranza, ormai paralizzata. A bloccare la macchina amministrativa si aggiungono l'interdizione dai pubblici uffici dei dirigenti Satalino, Binetti e gli arresti domiciliari per la dirigente alla socialità De Leonardis.

Quanto sta accadendo ci addolora profondamente, ma ci chiama anche alla responsabilità. Questa non è solo una vicenda giudiziaria. È una ferita morale profonda, che ha colpito la fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella politica. È uno choc che chiama tutti alla responsabilità.
Molfetta ha bisogno di aria pulita. Ha bisogno di trasparenza, onestà, partecipazione vera. Di un cambio di rotta netto. Non possiamo tollerare che tutto continui come se nulla fosse accaduto, mentre tra la gente crescono sfiducia, indignazione e disillusione.

La nostra città non meritava questa onta, ma siamo certi che saprà reagire e rialzarsi. E noi ci saremo. Al fianco delle cittadine e dei cittadini che da sempre rifiutano le logiche clientelari, i pacchetti di voti, e il potere come fine personale. Questa vicenda rappresenta il fallimento di un sistema fatto di alleanze opache, di civiche costruite sull'interesse particolare più che sul bene comune.

È ora di dire basta. E soprattutto è ora che le nuove generazioni prendano in mano il futuro di Molfetta. Serve una prospettiva chiara, radicata nei valori del progresso, libera da coalizioni ambigue e da compromessi al ribasso. Non vogliamo più delegare il nostro futuro a chi lo ha tradito.

Vogliamo riprendercelo. Insieme. Guardandoci negli occhi, senza più ombre".

  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
Fratelli d'Italia e il Senatore Filippo Melchiorre in visita alla zona industriale di Molfetta Fratelli d'Italia e il Senatore Filippo Melchiorre in visita alla zona industriale di Molfetta Appuntamento domani. Ci sarà anche il coordinatore cittadino di Molfetta Adamo Logrieco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.