Consiglio comunale
Consiglio comunale

Il centrodestra di Molfetta: «Bilancio, ennesima presa in giro alla città»

La nota dei consiglieri di cdx, di Adamo Logrieco (FdI) e Michele La grasta (noi Moderati)

Negli ultimi due consigli comunali l'amministrazione ha presentato il bilancio di previsione per il prossimo triennio, spiegando come il nostro Comune intenda spendere i soldi dei cittadini molfettesi, e il DUP (documento unico di programmazione), nel quale sono indicate le opere pubbliche che intende realizzare.

I nostri consiglieri comunali hanno votato no al programma presentato e hanno deciso di non partecipare alla discussione sul bilancio a causa di possibili illegittimità sul punto legate alla mancata effettiva copertura economica del piano delle opere pubbliche. Un bilancio, dunque, che non può essere considerato del tutto veritiero e corretto rispetto alla realtà dei fatti, ragione per la quale si è voluto dare questo forte segnale politico. La solita "stampella rossa" del sindaco Minervini ha impedito al dibattito consiliare, comunque surreale, di mostrarsi per quello che è: senza un vero confronto e con una Amministrazione che parla solo a sé stessa.

Del resto, era un bilancio già pronto e senza possibilità di modifiche. Tra ciò che l'Amministrazione intende fare e le coperture di spesa previste sembra esserci una grossa l'incongruenza, che può valere milioni di euro.
Ad oggi, tutte le opere pubbliche presenti all'interno della programmazione triennale non risultano aggiornate (ossia, trattasi di progetti vecchi) e anche la spesa ipotizzata per la loro realizzazione non ha subito modifiche, nonostante il prezziario regionale nel frattempo abbia subito forti aumenti per i lavori.

In pratica, per la nostra Amministrazione un'opera pensata quasi un decennio fa, realizzata da qui ai prossimi tre anni dovrebbe avere lo stesso prezzo che avrebbe avuto in origine. Un paradosso, alla luce dell'aumento esponenziale dei costi che si è registrato per tutte le opere completate negli ultimi mesi. A ciò si aggiunga anche la mancata precisazione di quali siano i livelli di priorità di realizzazione delle stesse opere, prova certa che a Molfetta si naviga a vista. Il rischio ancora oggi dopo tanti anni di amministrazione targata Tommaso Minervini è quello di vedere altre opere incominciate e mai terminante (es. il Giardino delle Aloe e l'Area mercatale) o completate tardivamente con aumenti di costi e annesse varianti in corso d'opera (es. Biblioteca comunale).

Insomma, con questi ultimi due Consigli Comunali si sono gettate le basi per continuare a governare nel peggiore dei modi la Città, con la solita mancanza di linearità e chiarezza di idee. Per il resto, manca qualunque "politica" in molti settori: commercio, cultura, politiche giovanili, agricoltura, urbanistica, solo per fare alcuni esempi. Sull'opera Porto si attendevano proposte dall'Amministrazione, ma pare si sia deciso di proseguire sulla solita strada perseguita sino ad ora, nonostante si stia lasciando più di qualche "ferito" per strada.

E allora, sig. Sindaco, quale dibattito la sua Amministrazione avrebbe voluto affrontare? Rispondiamo noi: l'ennesima presa in giro ai molfettesi. L'Aula consiliare non merita simili offese.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Il consigliere comunale Binetti: «Il caos sulle associazioni causato da Minervini» Le sue parole: «Superficialità, disordine e mancanza di rispetto verso chi lavora per la città»
Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio Elezioni regionali, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di Presidente di Seggio La domanda va inoltrata entro il 10 novembre, tramite l'Ufficio Protocollo o a mezzo pec
Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Il consigliere Lanza sul tema sicurezza: «Per il Comune sembravano non esserci problemi» Le sue parole: «Nella riunione del 26 settembre mi era stato detto che non vi fossero criticità»
Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Venerdì l'assemblea cittadina dalla Sezione del PSI di Molfetta Incontro nell’Auditorium della Parrocchia della Madonna della Rosa a partire dalle 16
Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Felice Spaccavento per il programma di Antonio Decaro: «Passare dalla cura della malattia alla cura della persona» Il candidato della lista Decaro Presidente ha avanzato le sue prime proposte per una Puglia in salute
Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Fratelli d’Italia chiede chiarimenti sui lavori di Parco Alcide De Gasperi a Molfetta Logrieco: «Perché abbandonare il progetto del 2020, meno oneroso per i cittadini, e approvarne uno nuovo molto più costoso?»
Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Sabato la presentazione delle candidature di Gano Cataldo e Silvia Rana al Consiglio Regionale Puglia Incontro previsto a partire dalle ore 18:00, in Piazza Principe di Napoli
Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Dario La Forgia (M5S): «Molfetta non può vivere nella paura. Serve sicurezza» Le sue parole: «Sono necessarie azioni concrete contro la criminalità»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.