La Diocesi di Molfetta
La Diocesi di Molfetta
Chiesa locale

Il catechismo dalla terza elementare? La lettera di don Nicolò Tempesta alla Diocesi di Molfetta

Venerdì 30 ottobre 2020 incontro con i catechisti ed educatori di Molfetta nella parrocchia Sacro Cuore

don Nicolò Tempesta e l'equipè Ufficio Catechistico Diocesano della Diocesi di Molfetta scrivono ai fedeli a proposito della ripresa delle attività di catechesi nelle parrocchie.
La stessa Diocesi parla di "Linee orientative per la ripresa della catechesi", ferma da mesi almeno nelle modalità di svolgimento tradizionali, quelle che riunivano bambini e giovani nelle aule delle parrocchie.

"Carissimi,
una lettura pasquale della esperienza della pandemia – che l'Ufficio Catechistico Nazionale sta cercando di proporci – non può prospettare il semplice ritorno alla situazione di prima, augurandosi di riprendere l'aratro da dove si era stati costretti a lasciarlo. Questa esperienza dovuta alla pandemia da Covid-19 non può più essere vissuta dai cristiani come una parentesi da chiudere al più presto: deve, piuttosto, diventare un invito a maturare un'esistenza diversa, anche nelle nostre comunità parrocchiali.
Risuonano ancora le parole di papa Francesco: «La pastorale in chiave missionaria esige di abbandonare il comodo criterio pastorale del "si è fatto sempre così". Invito tutti ad essere audaci e creativi in questo compito di ripensare gli obiettivi, le strutture, lo stile e i metodi evangelizzatori delle proprie comunità» (EG, n. 33).
Ogni comunità parrocchiale a seconda degli spazi che ha a disposizione, si organizza per la ripresa dell'attività di catechesi rivolta soprattutto ai ragazzi. Potrete scaricare dal link qui di seguito dell'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI: https://giuridico.chiesacattolica.it/linee-orientative-per-la-ripresa-della-catechesi/ le linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi in ambito parrocchiale.
Potete così avviare le "iscrizioni" per il nuovo anno attenendovi alle norme in sintonia con i protocolli sanitari della scuola; troverete i moduli, che potete personalizzare, per l'iscrizione alla catechesi e il "patto di responsabilità" tra parrocchie e famiglie.
Suggerisco da quest'anno di cominciare il percorso formativo dalla terza elementare e non più dalla seconda, non solo per vivere con maggiore serenità l'ottemperanza delle norme anti-covid, ma anche in vista di una revisione del progetto catechistico diocesano; a guidarci sarà lo studio del nuovo Direttorio per la catechesi.
Vivremo nelle nostre comunità parrocchiali il mandato dei catechisti l'ultima domenica del mese, 25 ottobre 2020, mentre come ufficio diocesano, assieme al Vescovo, incontreremo comunitariamente per città i catechisti e gli educatori secondo il seguente calendario:
Lunedì 26 ottobre 2020 ore 19,00: Incontro con i catechisti e educatori di Ruvo c/o Parrocchia S. Lucia
Martedì 27 ottobre 2020 ore 19,00: Incontro con i catechisti e educatori di Giovinazzo c/o parrocchia Immacolata
Mercoledì 28 ottobre 2020 ore 19,00: Incontro con i catechisti e educatori di Terlizzi c/o parrocchia S. Maria La Nova
Venerdì 30 ottobre 2020 ore 19,00: Incontro con i catechisti e educatori di Molfetta c/o parrocchia Sacro Cuore
Il Signore ci suggerisca le modalità più giuste per toglierci dalla testa la smania di dover indottrinare a tutti i costi, come se lo Spirito Santo non dovesse più agire nella vita dei nostri ragazzi".

"
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.