balletto del sud
balletto del sud
Eventi e folklore

Il Balletto del Sud con La Bella Addormentata conquista il pubblico anche a Molfetta

Al Regina Pacis il penultimo appuntamento della Rassegna della Fondazione Valente

"La bella addormentata" sulle punte conquista Molfetta. L'Auditorium Regina Pacis della Parrocchia Madonna della Pace ha ospitato la "Compagnia Balletto del Sud", che ha proposto questa favola classica, rivisitata in chiave moderna ed originale, con le coreografie di Fredy Franzutti,sulle note di P. Tchaikovsky. Ad introdurre la serata Tommaso Amato che ha presentato il talentuoso coreografo, salentino che ha avuto la geniale idea di ambientare la favola nella sua terra d'origine, facendo sposare due mondi: l'irreale e il reale, in un mix perfetto. Infatti proprio partendo dagli splendidi e ricchi costumi, anche questi molto originali per un balletto di musica classica, Franzutti racconta la storia di Aurora, al tempo dei suoi nonni con ambientazioni pugliesi, compreso il morso della tarantola salentina. La compagnia di Franzutti, fondata nel 1995 con coraggio e audacia, è stata ospitata in molti teatri di levatura internazionale, compreso il mitico Bolscioi di Mosca, i teatri di Montecarlo e Bilbao. Il coreografo ha rivisitato un classico dell'ottocento, un capolavoro del balletto accademico decretandone il successo.

La Principessa Aurora è quindi, nell'edizione di Franzutti, una fresca ragazza mediterranea a cui una vecchia maga predice un atroce destino. Sarà la magia della zingarella Lilla e il bacio d'amore di un principe a destare la fanciulla dal suo sonno centenario. Per la leggibilità della drammaturgia, per l'efficacia dell'ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, oltre che per la bravura dei giovanissimi ballerini capaci di impersonare più ruoli anche da protagonisti, lo spettacolo merita tutto il successo ottenuto e la fama che lo circonda. Molto coinvolgente il passaggio dalle scene con balletti più tipicamente classici a quelli squisitamente moderni,valorizzati anche dai costumi che aggiungono ulteriore valore alla produzione. Nonostante lo spazio, più esiguo rispetto ai teatri su cui normalmente si esibiscono, anche i balletti con tutto il corpo di ballo presente, sono stati emozionanti e resi alla perfezione, vista la professionalità e bravura dei danzatori che non hanno mancato di proporre dei veri virtuosismi con piroette, volteggi, passi davvero complicati che richiedevano doti fisiche non comuni.

Prossimo appuntamento con la Fondazione Valente, il concerto di Simona Molinari, splendida interprete, che in Cattedrale il 19 dicembre farà in musica i suoi auguri in occasione delle festività.
  • Fondazione Valente
  • balletto del sud
Altri contenuti a tema
Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Cesare Bocci con l’Orchestra Mercadante: a Molfetta il tributo a Lucio Dalla Venerdì 5 settembre per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Il grande jazz di Francesca Tandoi a Molfetta il prossimo 9 agosto Evento in programma per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Molfetta all'Opera: la Cavalleria Rusticana fa vibrare la Madonna dei Martiri Il capolavoro di Pietro Mascagni vista mare con Fondazione Valente per la rassegna "Waves 25"
"SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio "SaviOrchestra" in concerto per celebrare cinquant’anni dell'istituto Scardigno-Savio Il 5 giugno a Molfetta per la rassegna «Waves 25» della Fondazione «Valente»
A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso A Molfetta Mark Milhofer fa rivivere il mito di Enrico Caruso In programma venerdì 16 maggio per la rassegna «Waves 25» della Fondazione Valente
Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Tamburello, la star della psichiatria a Molfetta in un reading su amore e intelletto Il famoso professore che spopola sui social di scena col chitarrista Di Modugno
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.