Erbavoglio Molfetta
Erbavoglio Molfetta
Speciale

Il 4 luglio si festeggiano quattro anni di Erbavoglio

Il bistrot in fermento in piazza Principe di Napoli che ha scelto la qualità e la ricerca

Martedì 4 luglio festeggia il suo quarto compleanno Erbavoglio, il bistrot in fermento in piazza Principe di Napoli a Molfetta. Quattro anni di musica dal vivo, eventi culturali, cucina naturale e socialità sana. Oggi Erbavoglio è uno dei locali più affermati della terra di Bari e della BAT, con la sua proposta originale a base di burger biologici, vini naturali e atmosfere lounge. Un ambiente internazionale, costruito con cura, dedizione e molta ricerca. La piazza dentro cui è incastonato il giardino di Erbavoglio è una vera oasi nell'afa estiva: un ampio spazio ventilato e secco, dov'è possibile trascorrere serate indimenticabili.

"La cucina significa emozioni, ricordi e scoperta." - dichiara Stefano de Gennaro, consulente di cucina del bistrot in fermento - "Il nostro obiettivo non era solo proporre un menu originale e moderno, che sapesse raccogliere la ricchezza della tradizione mediterranea per fonderla con i sapori delle culture enogastronomiche più esotiche. La vera sfida era ed è immergere gli ospiti in un viaggio intrigante tra sapori autentici, fuori dalla frenesia del quotidiano. Una sfida davvero appagante."

Erbavoglio sin dalla sua nascita ha abbracciato una filosofia green, a partire dal controllo di tutta la filiera agroalimentare che si muove nel backstage di ciascun piatto e di ciascun drink, fino alla scelta plastic free. Un'ulteriore evoluzione è stata la scelta biologica. Tutte le carni di manzo e di suino utilizzate provengono da allevamenti biologici, antibiotic free e a km0, nella meravigliosa Murgia meridionale. Così i formaggi prodotti con il siero innesto a basso contenuto di lattosio.

"Scelte difficili, soprattutto con un mercato così sollecitato dalla crisi economica e dall'inflazione." - afferma Corrado Minervini, Direttore della struttura. "Eppure la strada per sviluppare il settore della ristorazione e dell'accoglienza non può che essere la qualità e la ricerca. Certo, dispiace che le politiche del territorio stiano producendo una desertificazione del centro urbano, soprattutto nel periodo estivo. Eppure Molfetta continua a intercettare turisti stranieri, che spesso si allontanano dalla nostra città per assenza di servizi e attrazioni di valore. Penso sia responsabilità di tutti gli stakeholders costruire un'offerta di valore nel centro urbano. Noi proviamo a fare il nostro, non solo con la cucina, ma anche con la cura degli eventi".

Da questa primavera e per tutta l'estate, infatti, Erbavoglio organizza la consueta rassegna gratuita VenereLIVE: ogni venerdì musica dal vivo in piazza Principe di Napoli.

I festeggiamenti del compleanno cominceranno martedì 4 luglio alle ore 19.00 con lo spettacolo di burattini "La novella di Pulcinella" a cura di Pantaleo Annese. Proseguiranno con il Dj set "Urban Nature" curato da Enzo D'Argento. Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutta la cittadinanza.
anni Erbavoglio
  • Erbavoglio
Altri contenuti a tema
Raccolta fondi per Erbavoglio Bistrot: superata quota 1.200 euro in meno di 24 ore Raccolta fondi per Erbavoglio Bistrot: superata quota 1.200 euro in meno di 24 ore L'iniziativa della cittadina Annamaria Pansini
Erbavoglio Bistrot, Corrado Minervini risponde alle dichiarazioni dell’Amministrazione comunale Erbavoglio Bistrot, Corrado Minervini risponde alle dichiarazioni dell’Amministrazione comunale «Il problema riguarda solo la musica o ci sono altri aspetti che non vi vanno bene?»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.