Festival bande da giro
Festival bande da giro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 29 settembre avrà inizio a Molfetta il Festival Nazionale Bande da Giro

Saranno rappresentate tre regioni italiane: Puglia, Basilicata e Campania

Dal 29 settembre al 7 dicembre prossimi Molfetta ospiterà con convegni, sfilate e serate musicali a tema la terza edizione del Festival Nazionale Bande da Giro.

Organizzato dall'Associazione Nazionale Bande da Giro (Anbg) e patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Puglia e Comune di Molfetta, il festival avrà il suo inizio venerdì 29 settembre con la sfilata di alcune tra le bande associate in rappresentanza di tre regioni italiane: Basilicata, Puglia e Campania con partenza da piazza Municipio alle ore 18.00. Successivamente spazio all'approfondimento con il convegno sulla recente legge regionale a tutela delle bande della tradizione pugliese presso la sala consiliare della città.

Sabato 30 settembre sarà la serata dedicata alle formazioni musicali militari. All'onore della Fanfara del X Reggimento Carabinieri Napoli che si è esibita nelle prime due edizioni del festival si aggiunge la soddisfazione di ospitare, per questa terza edizione, la banda della Gendarmeria vaticana grazie alla concessione del Governatorato della Stato del Vaticano. Questa formazione bandistica estera, composta da circa cento elementi, è impiegata quasi esclusivamente in cerimonie ufficiali di stato alla presenza del Santo Padre.

Dal primo ottobre spazio alla musica delle bande da giro in differenti location cittadine. Serate a tema (cinema, lirica, sinfonica e repertorio originale per banda) con i nostri professionisti e formazioni regionali associate. Nel dettaglio: 1 ottobre "La banda e il cinema" a cura del concerto bandistico Città di Bisceglie, 6 ottobre "L'orchestra sinfonica incontra i fiati" a cura dell'orchestra sinfonica della Calabria, 7 ottobre "La banda e l'opera lirica: La Traviata di Giuseppe Verdi a cura del Gran Concerto Bandistico Città di Fisciano, 8 ottobre "Banda in sinfonia: da Centofanti a Wagner a cura del Gran Concerto Bandistico "Fedele Fenaroli" Città di Lanciano, 13 ottobre "Banda in Sfilata" a cura della Marching Band Città di Irsina, 14 ottobre "La notte delle Bande" a cura dell'orchestra di Fiati Città di Nardò e Orchestra di Fiati Città di Noci, 15 ottobre "Dal Mediterraneo al nuovo mondo" a cura della Nuova Banda Talos Città di Ruvo di Puglia e infine il 6 dicembre "La banda a scuola! Matinée per le scuole" a cura della Banda rappresentativa ANBG.

La serata conclusiva del festival è fissata per il 7 dicembre con la proclamazione del vincitore del concorso di composizione di brani originali per banda.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.