Feel the groove
Feel the groove
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 24 settembre 2^ edizione di "Feel the Groove" a Molfetta

L'evento con ingresso libero si terrà nell'atro dei pellegrini in Basilica

Il 24 settembre, alle ore 20.00, nella splendida cornice dell'atrio dei pellegrini annesso alla Basilica della Madonna dei Martiri, serata di grande musica per l'attesissimo ritorno dell'evento musicale "Feel The Groove - Ii Edition - "Italians do it better" con la grinta di sempre e con la grande novità di quest'anno: gli allievi e i docenti dell'APS Don Tonino Bello saranno accompagnati da professionisti del Jazz con i quali oseranno, per la prima volta, una forma di sperimentazione di scambi culturali e generazionali tra Jazz e Musica Moderna.

Si racconterà lo sviluppo dei vari generi musicali, dal Jazz/Blues fino ai giorni nostri, attraverso l'esecuzione di brani contestualizzati cronologicamente per culminare in una vera e propria sessione di improvvisazione jazz. Il duplice scopo del progetto è rispondere, da una parte, all'esigenza di approfondire linguaggi e percorsi musicali con una didattica moderna ed efficiente, e dall'altra sviluppare una produzione musicale in grado di svariare attraverso incroci di linguaggi diversi.

È una sfida ambiziosa che il Direttivo persegue con determinazione e continuità per il raggiungimento degli obiettivi sui quali don Salvatore Pappagallo ha lavorato tutta la sua vita, la diffusione della musica come valore educativo e un mezzo, dal linguaggio unico e universale, che abbatte le barriere sociali e culturali. Ad esibirsi con i giovani allievi e docenti dell'APS Don Tonino Bello tre artisti dello storico quartetto jazz dell'indimenticabile Gianni Lenoci, Hocus Pocus Quartet: Vittorio Gallo (sassofono e oggetti sonori), Pasquale Gadaleta (contrabbasso), Giacomo Mongelli (batteria).

La programmazione concertistica dell'Aps Don Tonino Bello avrà inizio il 24 settembre 2023, estendendosi a tutto il 2024, attraverso un ampio ventaglio di eventi artistici, rispecchiando le tante aree di interesse e le differenti professionalità coinvolte. L'evento è Inserito nella programmazione di Molfetta Summer Edition 2023 con la collaborazione di Fra Nicola Violante rettore della Basilica della Madonna dei Martiri.

Direzione Artistica di Laura Scardigno e Alessandro Angione.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.