Liceo Classico Molfetta
Liceo Classico Molfetta
Scuola e Lavoro

Il 23 febbraio simposio letterario del liceo classico di Molfetta

Il tema sarà l'attualità degli studi classici

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del liceo classico di Molfetta.
.
Il Liceo Classico è tornato alla ribalta delle cronache, complice un articolo di Massimo Gramellini: "il classico è come la cyclette – ha affermato il giornalista in un articolo – mentre ci stai sopra, fai fatica e ti sembra che non porti da nessuna parte. Ma quando scendi, scopri che ti ha fornito i muscoli per andare dappertutto.".
.
Qui a Molfetta lo storico Liceo Classico "Leonardo Da Vinci" , che ha registrato un incremento delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, coglie la palla al balzo per dibattere sulla 'vexata quaestio': hanno ancora validità gli studi classici, da sempre considerati fondamento imprescindibile della nostra cultura? E, soprattutto, serve studiare il greco antico e il latino in una società che sembra andare verso un'altra direzione? .
.
Se ne parlerà in un simposio letterario, 'Achille e la pace negata', organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca. A partire dall'eroe omerico, vittima del suo destino di guerriero, si rifletterà sul valore che assumono oggi la cura verso se stessi, il rispetto della vita, la necessità di trovare la strada giusta per darvi un senso.

A parlarne sarà il prof. Emmanuele Colonna, docente di Lingua e Letteratura Greca presso il Liceo Classico, con l'intervento di alcuni studenti. Introdurrà la Dirigente scolastica dei Licei Einstein Da Vinci, prof.ssa Giuseppina Bassi.

L'incontro si terrà giovedì, 23 febbraio, alle ore 18.30, presso la Biblioteca del Liceo Classico su Corso Umberto I. La cittadinanza è invitata.
Simposio letterario Liceo Classico Molfetta
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
"Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto "Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto Insieme ad altri 400 istituti, domani la scuola apre le porte alla città per una "festa della cultura"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.