Basilica Madonna dei Martiri
Basilica Madonna dei Martiri

Il 21 e 22 settembre le sagre della Pro Loco Molfetta su Viale dei Crociati

Calzone e pettole per non perdere le tradizioni locali

L'Associazione Turistica Molfettese Pro Loco, come da ormai consolidato appuntamento annuale, organizza la Sagra delle Pettoline della trisavola con l'acciuga (Sabato 21 Settembre) e la 23a Sagra del Calzone Molfettese (22 Settembre) a viale dei Crociati nel rione Madonna dei Martiri dalle ore 19 alle ore 23.

In un'area delimitata nella quale sarà allestito un lungo tavolo da ricevimento e nella quale, sabato 21, esperti panificatori prepareranno in loco le Pettoline, per servirle ancora calde, accompagnate da un bicchiere di vermuth, mentre domenica 22 illustreranno il metodo di impasto della ricetta del calzone molfettese e faranno servire agli avventori calzoni già preparati secondo il metodo assolutamente tradizionale, accompagnati da un bicchiere di vino locale. Il tutto servito dagli studenti dell'Istituto Alberghiero di Molfetta.

Le due serate saranno allietate da una Band musicale locale e dalla Banda molfettese di Bassa Musica.

La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, si onora del patrocinio del Comune di Molfetta e si avvale della collaborazione qualificata delle aziende municipalizzate, dell'Istituto Alberghiero di Molfetta e dell'azienda enogastronomica "Pane e Amore" con i suoi esclusivi prodotti locali, delle Guardie Ambientali, dell'AVS.

Le due Sagre richiamano molti appassionati anche dai paesi vicini e partecipano molti cittadini e concittadini momentaneamente presenti in città, ma che vivono ormai in altre realtà, nonché i turisti presenti in quel periodo per la ricorrenza della Festa Patronale della Madonna dei Martiri.

Come dichiarano gli organizzatori, punti di forza dell'iniziativa sono la valorizzazione della cultura gastronomica e della tradizione locale, favorire la vita associativa di un quartiere periferico spesso lontano dalle molte manifestazioni organizzate nel centro della città, la valorizzazione dei luoghi culturali di interesse turistico-culturale della città operando a ridosso della preziosa Basilica della Madonna dei Martiri, l'originalità e la creatività dell'iniziativa che prevede la simulazione in diretta per i turisti dell'impasto del calzone molfettese.
  • pro loco
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di un tesoro nascosto: la Chiesa di San Pietro a Molfetta Alla scoperta di un tesoro nascosto: la Chiesa di San Pietro a Molfetta Il 24 e 25 maggio 2025, visite guidate eccezionali svelano la storia e la bellezza del luogo
Visita alle Chiese e Confraternite della Settimana Santa a Molfetta Visita alle Chiese e Confraternite della Settimana Santa a Molfetta Un'opportunità unica per scoprire il patrimonio storico e religioso della città attraverso percorsi dedicati
Grande partecipazione a Molfetta per la Festa di Sant’Antonio Abate - LE FOTO Grande partecipazione a Molfetta per la Festa di Sant’Antonio Abate - LE FOTO L'evento, organizzato dalla Pro Loco, è giunto alla sua 24^ edizione
Grande partecipazione oggi per "San Nicola viene dal Mare" Grande partecipazione oggi per "San Nicola viene dal Mare" Una festa senza tempo che unisce grandi e piccoli
1 Polemiche sulle visite al faro, la Pro Loco Molfetta: «Ricevute accuse poco gentili» Polemiche sulle visite al faro, la Pro Loco Molfetta: «Ricevute accuse poco gentili» La nota stampa: «Siamo da sempre abituati a lavorare con trasparenza»
"Tesori nascosti di Puglia", c'è anche Molfetta tra le 14 tappe dell’iniziativa "Tesori nascosti di Puglia", c'è anche Molfetta tra le 14 tappe dell’iniziativa Il 25-26 maggio le visite alle antiche sagrestie del Duomo
A Molfetta torna la Festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali A Molfetta torna la Festa di Sant’Antonio Abate con la benedizione degli animali Evento organizzato dalla Pro Loco in piazza Margherita di Savoia
Pro Loco Molfetta: «Grazie a chi ha sfidato il freddo per Magie di Natale» Pro Loco Molfetta: «Grazie a chi ha sfidato il freddo per Magie di Natale» Tanti i partecipanti all'iniziativa che ha animato la città durante il weekend appena trascorso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.