Guerra Gaza
Guerra Gaza

Il 18 febbraio colletta nazionale per la Terra Santa. L'appello della Diocesi

L'iniziativa solidale nella prima domenica di Quaresima

Il conflitto in Terra Santa ha raggiunto proporzioni drammatiche ed ormai conta un immane numero di vittime; più di 27.000 sono i morti in Palestina, di cui il 70% donne e bambini, e oltre 1200 sono le vittime israeliane, per lo più civili; concreto è il rischio di un allargamento del conflitto in tutta la Cisgiordania, in Libano, Siria, Iran e Iraq, dove per altro si è già verificata una serie di attacchi terroristici.

Raccogliendo l'invito della Conferenza Episcopale Italiana, la Caritas Diocesana invita i fedeli ad unirsi nella preghiera per la pace in tutta la Terra Santa il prossimo 18 febbraio (prima di Quaresima) e ad aderire alla colletta nazionale indetta per lo stesso giorno che sarà destinata, attraverso Caritas Italiana, alla gestione dell'immane tragedia umanitaria in atto. «Caritas Italiana – spiega il direttore, don Marco Pagniello – è in costante contatto con la Chiesa locale: dopo aver sostenuto, nella fase iniziale dell'emergenza, gli interventi di Caritas Gerusalemme, continua a seguire l'evolversi della situazione, accompagnando le Chiese locali nell'organizzazione delle diverse iniziative per far fronte ai bisogni dei più poveri e favorire un clima di pace e di riconciliazione»
.
A Gaza quasi due milioni di persone, ovvero l'85% della popolazione, sono sfollate e non hanno accesso al cibo (è disponibile mezza razione di pasti ogni due giorni), alle prestazioni sanitarie salvavita; nell'intera regione, ridotta allo stremo (sono stati completamente distrutti 30 ospedali, 372 scuole, 53 centri sanitaria, 3 Chiese, 138 Moschee), Caritas è impegnata nella gestione di rifugi, somministrazione di kit alimentari e igienici, supporto psico-sociale.

L'ingente necessità di risorse economiche da destinare alla popolazione ed agli operatori presenti in loco richiede lo sforzo e la solidarietà di tutti. Nella nostra diocesi, attraverso la Caritas Diocesana, saranno devolute – oltre alla raccolta straordinaria del 18 febbraio e a quella ordinaria del Venerdì santo – anche tutte le donazioni della Quaresima di Carità 2024 agli interventi pro Terra Santa.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Ufficiali le nuove nomine nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Entreranno in vigore da mercoledì 1° ottobre 2025
Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 Si chiude oggi a Molfetta il Convegno Pastorale Diocesano 2025 L'anno pastorale si aprirà in continuità con il Giubileo della Speranza, che terminerà a livello diocesano il 28 dicembre
18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia 18° anniversario di Ordinazione Episcopale del vescovo Domenico Cornacchia Messaggio d'auguri dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La Diocesi: «Apprezziamo il senso civico della lettera di scuse del padre» La nota: «Accompagnamo questa famiglia nella presa in carico delle proprie responsabilità»
Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza Alle 22.00 suoneranno le campane a Molfetta per Gaza La diocesi, su espressa volontà di Mons. Cornacchia, aderisce all'iniziativa "L'ultimo giorno di Gaza"
Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Giubileo dei seminaristi, vescovi e sacerdoti: anche la diocesi di Molfetta a Roma Domani l’ordinazione di don Alberto De Mola in piazza San Pietro
Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Nuovi incarichi pastorali in Diocesi: l'elenco completo Le nomine annunciate avranno efficacia dal prossimo mese di settembre
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.