Borse di studio
Borse di studio
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 15 novembre l'esibizione della Cappella Musicale Corradiano al Museo Diocesano

Un'anteprima d'eccezione a Molfetta. L'evento con ingresso libero

Il 15 novembre alle ore 19.30 presso l'Auditorium del Museo Diocesano Molfetta, la Cappella Musicale Corradiana si esibirà sulla sestina "Lagrime d'amante al sepolcro dell'amata", VI Libro dei Madrigali a cinque voci, "Lamento d'Arianna" di Claudio Monteverdi (1567-1643).

Un'anteprima d'eccezione, quella molfettese per l'ensemble diretta dal M° Antonio Magarelli, considerando l'esibizione a cui saranno chiamati al Museo Archeologico Nazionale di Taranto MArTA nei giorni successivi. La Sestina, su versi di Scipione Agnelli, fu composta nel 1600 e data alle stampe nel 1614. Essa consta di sei Madrigali dedicati alla memoria di una giovane cantante, Caterina Martinelli, detta La Romanina.

La piccola Caterina era stata portata a Mantova alla Corte di Vincenzo Gonzaga quando aveva tredici anni e, messa in casa di Monteverdi per essere educata alla musica, ne era diventata l'allieva prediletta. La morte la colse proprio mentre si apprestava a dar vita per la prima volta al personaggio di Arianna, figura centrale della omonima opera di Monteverdi di cui ci è pervenuto solo il celebre "Lamento".

«La qualità della musica di Monteverdi – secondo il noto musicologo Roman Vlad – supera di gran lunga l'aulico petrarchismo dei testi e si eleva alle altezze della più pura e decantata poesia». Alla direzione di Antonio Magarelli si esibiranno Antonella Parisi, alla viola da gamba, e Gaetano Magarelli, al clavicembalo.

Il concerto, in collaborazione con l'Associazione Culturale Hexachordum e la FeArT società cooperativa, è ad ingresso libero, nell'ambito delle iniziative culturali d'autunno promosse dal Museo Diocesano di Molfetta.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.