Igles Corelli Renato Casaro e Claudio Mazzi incantati da Molfetta
Igles Corelli Renato Casaro e Claudio Mazzi incantati da Molfetta
Vita di città

Igles Corelli, Renato Casaro e Claudio Mazzi incantati da Molfetta

I tre maestri hanno espresso parole di apprezzamento per il borgo antico

Igles Corelli, tra i più grandi chef stellati italiani e Renato Casaro, l'uomo che con l'aerografia ha disegnato i più grandi cartelloni di Hollywood e cinema italiano dagli anni '60 ed a cui Sky Arte ha dedicato un docufilm, ieri hanno fatto visita a Molfetta e alla vicina Giovinazzo. Assieme a loro Claudio Mazzi, modenese, conosciuto in tutto il mondo come il maestro dell'aerografia applicata a meravigliosi accendini zippo ad edizione limitata.

I tre sono stati ospiti di Nicola Giotti, maestro pasticcere e per un grande evento organizzato per la raccolta fondi da destinare alla squadra di hockey su pista AFP Giovinazzo.
Incantati dalla bellezza dei borghi antichi di Molfetta e di Giovinazzo, hanno fatto visita anche alla mostra di Torrione Passari di Giotti e si sono complimentati per come le due città si stanno riappropriando dell'identità che li contraddistingue.

Un tuffo in una Puglia autentica, fatta di eccellenze che sanno valorizzare ciò che appartiene alla tradizione senza mai perdere di vista la possibilità di innovarsi.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Appuntamento sabato 9 agosto con prenotazione obbligatoria
"Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta "Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta Inaugurazione prevista sabato, 19 luglio
“Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie “Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie Un altro successo di Marcone Dipartimento Creativo
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.