Veglia diocesana (Ph Giuseppe Clemente)
Veglia diocesana (Ph Giuseppe Clemente)
Chiesa locale

Ieri veglia in cattedrale a Molfetta per Papa Francesco

Un momento di grande raccoglimento per ricordare il pontefice

Una Cattedrale colma in ogni ordine di posto ha accolto ieri sera la veglia di preghiera per Papa Francesco, segno di una comunità viva, grata, raccolta nella preghiera e nella riflessione.

Guidata dal vescovo Domenico, la celebrazione ha alternato passi del Vangelo di Giovanni sul racconto di Lazzaro e meditazioni di Papa Francesco.

Nel suo intervento, il vescovo Cornacchia ha voluto affidare alla comunità un pensiero che suona come un invito e una consegna: "Miei cari, vorrei che non cadesse nel dimenticatoio quanto Papa Francesco ha detto e testimoniato. È stato la voce di molti, specie degli ultimi, degli esclusi. Ha dimostrato come la Chiesa deve essere madre accogliente."

Parole che richiamano, con naturale assonanza, la testimonianza del Venerabile don Tonino Bello, spesso citato dallo stesso Papa Francesco come esempio luminoso di una Chiesa povera per i poveri, profetica e disarmata.

La veglia si è conclusa in un silenzio carico di gratitudine e speranza, con lo sguardo rivolto al Signore e il cuore al successore di Pietro.

Oggi, la Chiesa diocesana si unirà ancora nella preghiera con la celebrazione della Santa Messa di suffragio alle ore 19 nella Concattedrale di Terlizzi.
  • diocesi di molfetta
Altri contenuti a tema
Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera Preoccupa la salute di Papa Francesco: la Diocesi invita alla preghiera La Conferenza Episcopale Pugliese si è riunita al Seminario regionale di Molfetta
Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino Stimato da studenti, colleghi e dirigenti scolastici: il mondo della scuola ricorda don Gino La testimonianza della prof.ssa Maddalena Salvemini, docente di Storia e Filosofia al Liceo Classico
Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Arte, musica, fede e missioni umanitarie: Molfetta si ritrova più povera senza don Gino Sempre attento alla promozione culturale dei giovani. Nel 2022 è stato anche in Ucraina
Pronto un importante annuncio della Diocesi: convocazione per domattina Pronto un importante annuncio della Diocesi: convocazione per domattina Appuntamento alle 9:45 nella Cattedrale di Molfetta
Natale, il messaggio di auguri della Diocesi Natale, il messaggio di auguri della Diocesi Giorno speciale in un presente scandito da guerre e dolore
Nominato dal vescovo il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano Nominato dal vescovo il nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto Diocesano Nuovo assetto valido per il quinquennio 2023-2027
Al via il nuovo percorso missionario per giovani a Molfetta Al via il nuovo percorso missionario per giovani a Molfetta Iscrizioni presso il sito della Diocesi entro il 6 novembre
Dal 6 novembre 2023 riparte la Scuola di teologia per operatori pastorali Dal 6 novembre 2023 riparte la Scuola di teologia per operatori pastorali Sul sito della Diocesi illustrati i temi divisi anno per anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.