Concerto Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri
Concerto Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri

Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta

Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista

Successo di pubblico per la serata di gala dalla quinta edizione del Festival Nazionale Bande organizzata dal'Associazione Nazionale Bande da Giro (ANBG) con il patrocinio e il sostegno del Consiglio regionale della Puglia (nell'ambito dell'avviso pubblico "Consiglio Aperto 2025) e della città di Molfetta.

Sul prestigioso palco di piazza Dante a Molfetta (Ba), la Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri con i suoi 102 musicisti diretti dal M° Col. Massimo Martinelli, ha affascinato il pubblico spaziando dalla lirica alla marcia sinfonica, dalle colonne sonore alla musica contemporanea in un tripudio di suoni e colori. Il tricolore di sfondo ha ospitato l'esecuzione magistrale di Rossini, Puccini, Verdi ma anche Beatles e Goodman concludendo con "La Fedelissima", marcia d'ordinanza dell'Arma dei Carabinieri.

La serata, condotta da Francesca Rodolfo, giornalista di Telenorba, è stata aperta dalla 𝐅𝐚𝐧𝐟𝐚𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐈.𝐂. 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢-𝐆𝐚𝐥𝐢𝐥𝐞𝐢 𝐝𝐢 𝐁𝐚𝐫𝐢 testimoniando quanto la musica, in particolare quella della banda, sia importante per le nuove generazioni. Attratte da fiati, ottoni e percussioni, l'istruzione delle giovani leve ha una ricaduta positiva sul nostro territorio.

"Per una volta siamo primi in Italia e siamo felicissimi e orgogliosi di tutto questo, di questa risposta di pubblico. - ha esordito Benedetto Grillo, al suo ultimo mandato in qualità di presidente di Anbg - Ringrazio la Banda dell'Arma dei Carabinieri per aver aperto con Michele Lufrano che è nato a Sant'Arcangelo di Potenza, ma dal 46 al 96 è vissuto a Molfetta e qui risuonano le sue composizioni. Ringrazio quanti si sono spesi per la legge regionale, per salvaguardare questo patrimonio immenso di persone, musiche e tradizioni. Ringrazio il direttivo di Anbg per aver creduto in questo Festival che da cinque anni porta in questa città le grandi bande della tradizione e con esse i sapori di un passato non lontano ma che ha necessità di essere ricordato, tramandato e innovato."
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna" All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello
Suonagli Folk Festival a Molfetta: variazione di sede per condizioni meteo avverse Suonagli Folk Festival a Molfetta: variazione di sede per condizioni meteo avverse La VII edizione si terrà presso La Cittadella degli Artisti in via Bisceglie
"Il mare al microscopio" a Molfetta: un laboratorio scientifico per bambini "Il mare al microscopio" a Molfetta: un laboratorio scientifico per bambini Un’attività coinvolgente e divertente pensata per avvicinare i più piccoli alla biologia marina
A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera Concerto nella suggestiva cornice del Chiostro della Fabbrica di San Domenico, venerdì 26 settembre
Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Alle 21 incontro previsto a Piazza Principe di Napoli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.