Bari Pride
Bari Pride

Ieri 10mila persone in piazza per il Bari Pride. Affluenza anche da Molfetta

Il grande serpentone colorato ha sfilato per le strade della città nel suo ventesimo anno in Puglia

Il grande serpentone colorato del Bari Pride ha sfilato per le strade della città nel suo ventesimo anno in Puglia, con una importante rappresentanza anche da Molfetta.

Tantissime le associazioni presenti e i sindaci dei diversi paesi che hanno deciso di dare la loro adesione alla manifestazione. In piazza tutti hanno gridato la necessità di far sì che tutti a prescindere dalla loro identità di genere e dal loro orientamento sessuale possano avere i diritti che spettano loro, perché come sottolineano da Arcigay «i nostri diritti non possono andare in letargo» o come sottolineato dall'associazione Agedo che raggruppa amici, genitori e familiari di persone con diverso orientamento sessuale, «non si può solo esistere, ma è necessario che a certi gruppi di persone vengano riconosciuti i diritti che gli spettano».

In prima fila c'era il sindaco Antonio Decaro a sostenere insieme agli altri primi cittadini uno striscione che diceva: «Se prendo lo striscione, prendo un impegno: diritti, amore e libertà» e che ha voluto sottolineare: «Sono cambiate tante cose in vent'anni, ma la strada dei diritti è ancora molto lunga».

Lungo il percorso fermata davanti alla prefettura, dove i manifestanti hanno intonato Bella Ciao in segno di protesta contro il Governo Meloni.

Foto: Ph.Ruggy - Ruggiero De Virgilio
6 fotoDa Molfetta al Bari Pride 2023
Bari PrideBari PrideBari PrideBari PrideBari PrideBari Pride
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.