Bari Pride
Bari Pride

Ieri 10mila persone in piazza per il Bari Pride. Affluenza anche da Molfetta

Il grande serpentone colorato ha sfilato per le strade della città nel suo ventesimo anno in Puglia

Il grande serpentone colorato del Bari Pride ha sfilato per le strade della città nel suo ventesimo anno in Puglia, con una importante rappresentanza anche da Molfetta.

Tantissime le associazioni presenti e i sindaci dei diversi paesi che hanno deciso di dare la loro adesione alla manifestazione. In piazza tutti hanno gridato la necessità di far sì che tutti a prescindere dalla loro identità di genere e dal loro orientamento sessuale possano avere i diritti che spettano loro, perché come sottolineano da Arcigay «i nostri diritti non possono andare in letargo» o come sottolineato dall'associazione Agedo che raggruppa amici, genitori e familiari di persone con diverso orientamento sessuale, «non si può solo esistere, ma è necessario che a certi gruppi di persone vengano riconosciuti i diritti che gli spettano».

In prima fila c'era il sindaco Antonio Decaro a sostenere insieme agli altri primi cittadini uno striscione che diceva: «Se prendo lo striscione, prendo un impegno: diritti, amore e libertà» e che ha voluto sottolineare: «Sono cambiate tante cose in vent'anni, ma la strada dei diritti è ancora molto lunga».

Lungo il percorso fermata davanti alla prefettura, dove i manifestanti hanno intonato Bella Ciao in segno di protesta contro il Governo Meloni.

Foto: Ph.Ruggy - Ruggiero De Virgilio
6 fotoDa Molfetta al Bari Pride 2023
Bari PrideBari PrideBari PrideBari PrideBari PrideBari Pride
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.