Volontari. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Volontari. Foto Vincenzo Bisceglie

I volontari di Molfetta a Bari per Papa Francesco

Dopo l'iniziale tensione tutto si è risolto con tavolo tecnico tra volontari, Prefettura e Regione

Sembra essere definitivamente rientrata l'iniziale tensione che nei giorni scorsi aveva portato alcune tra le più importanti realtà assistenziali e di volontariato regionale e nazionale – Anpas, Misericordia e Croce Rossa – a non essere presenti e svolgere servizio durante la visita di Papa Francesco a Bari.

Un evento importante, quello dell'incontro con le Chiese Cristiane del Medio Oriente presso la Basilica di San Nicola, cui si rischiava mancassero all'appello circa "2 posti medici avanzati, 20 ambulanze, 27 squadre appiedate e 400 volontari in tutto" come riportava un comunicato divulgato e sottoscritto in maniera congiunta dai tre presidenti regionali di Anpas Puglia, Federazione delle Misericordie di Puglia e Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Puglia.

Nella mattinata di oggi e nel primo pomeriggio le cose, però, si sono mosse in senso contrario, verso una pacifica ricongiunzione dello strappo. Un tavolo tecnico dei vertici della Prefettura di Bari, Regione Puglia e dei volontari è giunto dunque a un accordo spegnendo le polemiche e gli attacchi e garantendo così la presenta indispensabile dei volontari domani nel capoluogo pugliese.

A confermare la notizia è stato anche il presidente del Sermolfetta, Salvatore Del Vecchio, reduce dall'esperienza e dall'impegno diretto della visita del Santo Padre a Molfetta lo scorso 20 aprile nel segno di Don Tonino Bello.

Nello specifico l'associazione molfettese sarà presente a Bari con 2 ambulanze, 4 squadre a piedi e un operatore presente nella cabina del centro di controllo. «Alcuni volontari, subito dopo il via libera, si sono già recati sul posto per coordinare e prendere conoscenza della situazione sul territorio in vista dell'evento di domani», ci ha confermato Del Vecchio.

Tutto è bene quel che finisce bene, e con la presenza dei volontari di Anpas, Misericordia e Croce Rossa certamente tutto potrà svolgersi nel migliore dei modi così come avvenuto a Molfetta.
  • papa francesco
  • sermolfetta
Altri contenuti a tema
Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Macchina della solidarietà per i funerali del Papa: il racconto dei volontari di AVS Molfetta Un contributo importante per offrire il proprio contributo in giorni di particolare intensità a Roma
Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Volontari anche da Molfetta in prima linea a Roma per l’ultimo saluto a Papa Francesco Migliaia di persone si sono mobilitate per la grande macchina della solidarietà per le esequie di Bergoglio
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni Morte Papa Francesco, lutto nazionale per 5 giorni La decisione del Consiglio dei Ministri riunitosi a Roma
Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Esequie di Papa Francesco il 26 aprile in piazza San Pietro Dopo la comunicazione vaticana, la nota diocesana
Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Anche Molfetta si riunisce in preghiera per Papa Francesco Questa sera la veglia sarà presieduta dal vescovo Mons. Domenico Cornacchia
Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Tutto l'iter per il funerale del Papa e l'elezione del suo successore Il Santo Padre sarà seppellito per sua volontà a Santa Maria Maggiore
Ha un arresto cardiaco mentre è in casa: un volontario del Sermolfetta gli salva la vita Ha un arresto cardiaco mentre è in casa: un volontario del Sermolfetta gli salva la vita Adesso il cittadino è fuori pericolo. La storia insegna l'importanza della tempestività nei soccorsi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.