cattedrale
cattedrale
Cultura, Eventi e Spettacolo

I tesori d'arte sacra si aprono alla città con visite guidate e percorsi digitali

A luglio e agosto tour sulle torri del Duomo ma anche Cattedrale, Santo Stefano e tante altre chiese

Ormai da diversi anni l'apertura straordinaria di luoghi e monumenti storici arricchisce le serate dei turisti e dei cittadini pugliesi che, passeggiando nei diversi paesi, possono fruire di opere di straordinaria bellezza, accompagnati da guide esperte.

Diverse le attività che quest'anno coinvolgeranno il patrimonio culturale cittadino di Molfetta.
Si parte con l'evento diocesano del 30 giugno che apre straordinariamente sino alle 22.00 le 19 chiese rese fruibili dal progetto #Chieseaperte, realizzato dalla Diocesi di Molfetta con il coordinamento della Conferenza Episcopale Pugliese e sostenuto dalla Regione Puglia. Ogni visitatore, nella serata, potrà costruirsi autonomamente un tour mediante un applicativo digitale con QR Code presente sulle plance informative poste all'ingresso dei luoghi di visita.

Inoltre, dopo il successo riscontrato nell'estate 2017 - con oltre 1.200 partecipanti - e il grande apprezzamento dei visitatori, anche per luglio e agosto 2018 la FeArT in collaborazione con l'Info Point Turistico, in accordo con la Diocesi e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, ripropone "Tesori d'arte sacra - Visite alle torri del Duomo".
Tutti i sabato di luglio e agosto dalle 20.00 alle 23.00, oltre l'apertura straordinaria del Duomo romanico di San Corrado, con un ticket di accesso sarà possibile farsi guidare in luoghi normalmente inaccessibili: corridoi absidali e terrazza di collegamento tra le due torri.
Previsto inoltre un ticket integrato che include la visita al Museo Diocesano, aperto anch'esso dalle 20.00 alle 23.00 il sabato. L'attività di visita, esclusivamente su prenotazione, prevede alcune restrizioni per motivi di sicurezza.

La novità di quest'anno, sostenuta dall'Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta nel programma degli eventi estivi, consiste nella realizzazione dipercorsi tematici con visita guidata gratuita ed ulteriori aperture straordinarie ogni sabato sera di luglio e agosto (sempre dalle 20.00 alle 23.00).
I tour, con partenza alle 20.30, coinvolgeranno: Cattedrale, S. Stefano e S. Domenico (Il grande maestro Corrado Giaquinto); Cattedrale, Purgatorio, S. Stefano (Riti e tradizionicittadine); S. Bernardino, S. Domenico, Cattedrale (Ordini religiosi e grandi artisti in città).
L'estate è ricca di tesori da scoprire, #molfettatiaspetta2018!

Info, prenotazioni e acquisto ticket presso l'Info Point Turistico di Molfetta in via Piazza 29, dal lunedì alla domenica 9.00 - 19.00 (dal 20 luglio: 9-13/15.30-21.30), oppure al numero 080.3340519 e all'indirizzo e-mail info.molfetta@viaggiareinpuglia.it
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.