Giovani diocesi
Giovani diocesi
Chiesa locale

I ragazzi della Diocesi di Molfetta in cammino da Papa Francesco

Il racconto dell'esperienza culminata con le celebrazioni al Circo Massimo

La notte tra il 5 e il 6 agosto i ragazzi della diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo e Terlizzi, assieme ai sacerdoti don Massimiliano Fasciano, don Luigi Amendolagine, don Mirco Petruzzella e il diacono don Dario Vacca, sono partiti alla volta di Frascati per poter raggiungere Roma in quattro giorni di cammino.

Il primo giorno i ragazzi hanno avuto modo di visitare l'Abbazia di San Nilo presso Grottaferrata, mentre, una volta a Frascati, si è potuta visitare Villa Falconieri.
I quattro giorni di cammino non sono stati facili da vivere per i partecipanti, trovatisi a fare i conti non solo con i lunghi tragitti che distanziavano una meta dall'altra, ma soprattutto con il pesante zaino che dovevano portarsi dietro, con l'acqua che, nelle borracce, scarseggiava, con le salite nei boschi, con il caldo e con la pioggia, che molti hanno dovuto affrontare il secondo giorno di cammino.
Un'esperienza che ha sicuramente fatto comprendere ai più l'importanza delle cose semplici, che spesso e sovente si tende a dare per certe e scontate come, per esempio, l'acqua per dissetarsi e lavarsi o un letto comodo su cui potersi riposare, essendo, questi, stati giorni dove si è dormito per terra nei sacchi a pelo.
Dopo le soste a Rocca di Papa, Genzano e Castel Gandolfo, il 10 agosto i nostri ragazzi sono arrivati a Roma, dinanzi alla Basilica di San Pietro, percorrendo la Via Appia Antica.
L'11 agosto Roma in festa presso il Circo Massimo, dove i giovani di tutta Italia hanno potuto incontrare Papa Francesco che ha parlato a cuore aperto ai ragazzi.
A veglia finita, dopo il concerto in cui hanno preso parte anche Clementino e Alex Britti, Roma ha dato il via alla notte bianca: tutte le chiese erano aperte per mettere in scena spettacoli, dichiarazioni, percorsi artistici come quello di Caravaggio o Paleocristiano. Da segnalare, per Molfetta, lo spettacolo sulla vita e gli scritti di don Tonino Bello, tenutosi presso la chiesa di Santa Prisca.

Le parrocchie, inoltre, davano anche la possibilità ai pellegrini di riposare o dormire all'interno di sacchi a pelo.
Il 12 agosto dopo la celebrazione eucaristica e l'Angelus di Papa Francesco, si è fatto ritorno a casa.
I giovani hanno tolto di dosso lo zaino e ne hanno indossato un altro pieno di chilometri percorsi, nuove conoscenze, paesaggi e luoghi nuovi, consapevolezze, esperienze, amicizie e amore.
7 fotoDiocesi in cammino da Papa Francesco
Giovani da Papa FrancescoGiovani da Papa FrancescoGiovani da Papa FrancescoGiovani da Papa FrancescoGiovani da Papa FrancescoGiovani da Papa FrancescoGiovani da Papa Francesco
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.