Musica
Musica
Scuola e Lavoro

I piccoli musicisti del Comprensivo “Manzoni-Poli” protagonisti del “Festival delle Arti per l’inclusione”

L'esibizione conclusiva si è tenuta a Bitonto

Con la rappresentazione della fiaba musicale intitolata "Il colore dei suoni", diretta dal M.ro Andrea Gargiulo, sabato 15 giugno si è concluso il progetto "Armonie per la salute a scuola", che rientra nel "Piano strategico per la promozione della salute a scuola" della Regione e del MIUR-USR Puglia. Fulcro del progetto cui l'Istituto Comprensivo "Manzoni-Poli", unico protagonista del territorio locale, partecipa per il primo anno, è l'attivazione delle orchestre e cori ispirati a "El Sistema Abreu".

Nel corso dell'anno scolastico alcuni alunni terza e quarta classe del plesso "C. Alberto", coordinati dalle referenti ins. N. Altomare e D. Spaccavento, sono stati coinvolti in laboratori musicali di chitarra e tastiere, tenuti dai Maestri Marco Laccone e Alessia Raimondi; un gruppo di scuola secondaria della S.M. "Poli" coordinato dalla prof.ssa L. Tatulli ha seguito un innovativo percorso di Musica elettronica col Maestro Danilo Girardi.

I piccoli musicisti, aggregati in un'unica grande orchestra con altre scuole dell'Area metropolitana, si sono esibiti a Bitonto in un evento davvero straordinario, alla presenza di un vasto pubblico. Per il Comprensivo "Manzoni-Poli" la partecipazione al progetto rappresenta un'ulteriore estensione dell'offerta formativa nel settore musicale.



  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.