Marta e Onofrio. <span>Foto Mediaset</span>
Marta e Onofrio. Foto Mediaset
Cronaca

I medici discutono, la bambina nasce morta. L'Asl risarcisce i genitori

440 mila Euro alla coppia che aveva raccontato la propria storia anche a "Le iene"

Un accordo transattivo da 440 mila Euro: a tanto ammonta il risarcimento pattuito tra l'Asl Bari e i coniugi Onofrio e Marta Visaggio, genitori della bambina morta al momento del parto a seguito di un ritardo nell'operazione del cesareo legata a una diatriba tra due dottori nell'ospedale "di Venere" di Bari.

Sotto accusa otto medici della clinica privata, sottoposti a indagine penale e a procedimento disciplinare i cui esiti saranno noti nei prossimi giorni.
Tutto perchè il decesso della piccola si poteva evitare, come appurato tanto dai carabinieri del Nas quanto dalla perizia medico legale, secondo ciò che si legge su "La Gazzetta del Mezzogiorno": infatti, furono circa novanta i minuti che persero due dottori impegnati a contendersi una sala operatoria.

Il racconto di quelle ore di angoscia fu portato agli onori della cronaca nazionale dapprima da "La Gazzetta del Mezzogiorno", poi dai programmi televisivi "Le Iene" e "La vita in diretta".

  • Sanità
Altri contenuti a tema
Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Molfetta, in arrivo la risonanza magnetica per l’ospedale Don Tonino Bello Tammacco: «Un risultato concreto per la nostra comunità e per la tutela della salute pubblica»
Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro Solimini raggiunge le 100 donazioni di emocomponenti nella Fratres Molfetta Mauro sarà premiato a novembre, durante il pranzo sociale di fine anno
Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» Da un tumore alla maternità. Ricerche Radiologiche: «Una storia a lieto fine, orgogliosi del dottor Iamele» È la testimonianza di come la vita, quando meno te l’aspetti, trasforma il dolore in nascita
Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta Donato un defibrillatore alla Radiologia dell’ospedale di Molfetta La generosità di Don Giuseppe Magarelli al servizio della comunità
Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Dal tumore al seno alla maternità: la rinascita di una donna di Molfetta Guarita e diventata madre grazie alla PMA e al supporto del Santa Maria Hospital di Bari
Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Tammacco: «Ok la riapertura del Pronto Soccorso ma serve più personale» Le parole del consigliere regionale: «Il 29 luglio tavolo di confronto con ASL e rappresentanti istituzionali»
Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.