mostra la mia murgia. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
mostra la mia murgia. Foto Isabella de Pinto
Cultura, Eventi e Spettacolo

La mia Murgia di Giuseppe Carlucci

I colori e le atmosfere della Murgia in mostra alla Sala dei Templari

Si concluderà domenica 31 luglio la mostra di fotografia naturalistica "La mia Murgia. Luci colori orizzonti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia".

Nelle corsie della Sala dei templari è possibile ammirare scatti suggestivi del barese Giuseppe Carlucci, profondo conoscitore del territorio murgiano e guida ambientale, che – come racconta egli stesso ha ereditato dal padre al passione per la fotografia.
Protagonisti delle sue foto sono scorci dell'area naturale protetta, con i suoi paesaggi aspri, i suoi tramonti infuocati, gli jazzi e le sterpaglie, ma anche il mondo variegato che la popola, dai rettili ai lupi, dai volatili alle greggi. Giuseppe Carlucci ci porta a scoprire anche le splendide orchidee selvatiche, ci fa incantare dinanzi a distese di papaveri rossi.
Commentando il lavoro di Giuseppe Carlucci, il regista documentarista Eugenio Manghi ha sottolineato: «…quando da una foto, da un mosaico di foto, senti emergere senza sforzo il sentimento profondo che le anima, allora sei certo che chi le ha pazientemente scattate provi un sentimento altrettanto profondo per il soggetto ritratto, per il tema trattato…».
In effetti dalle foto scelte per la mostra traspare tutto l'amore del loro autore per il suo territorio.

Coniugando cuore, mestiere e tecnica Giuseppe Carlucci riesce a far vivere all'osservatore le atmosfere e le emozioni che la Murgia, territorio affascinante e delicato, riesce a donare.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.