
Hub vaccinale di Molfetta non a servizio pieno? Cittadinanzattiva ferma i propri volontari
La decisione comunicata al sindaco e al responsabile del servizio igiene ASL BA dott. Petitti
Molfetta - sabato 9 ottobre 2021
I volontari di Cittadinanzattiva e Covid Scout, impegnati da tempo nell'hub vaccinale contro il Covid di Molfetta, non presteranno più il proprio servizio nel centro allestito nello stadio d'atletica "Cozzoli".
Il sindaco Tommaso Minervini e il responsabile del servizio di igiene ASL Bari dott. Petitti sono stati già informati dal dottor Ottavio Balducci, coordinatore di Cittadinanzattiva.
E' lo stesso medico a spiegarne le ragioni.
"Avendo appreso che l'hub vaccinale di Molfetta - si legge nella comunicazione inviata alle due autorità- rimarrà aperto solo per pochi giorni e per somministrare esclusivamente le secondi dosi si ritiene non indispensabile la presenza dei volontari".
Volontari che, nella gestione delle procedura di somministrazione dei vaccini, finora sono stati essenziali assieme a tutte le altre realtà coinvolte a supporto delle figure professionali.
Balducci, ancora per conto di Cittadinanzattiva, non usa giri di parole e scrive che "crediamo fermamente che l'hub vaccinale di Molfetta debba ancora svolgere a pieno regime un ruolo determinante. Auspichiamo quindi un ripensamento del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della ASL Bari e il ripristino del pieno funzionamento dell'hub vaccinale di Molfetta".
Il sindaco Tommaso Minervini e il responsabile del servizio di igiene ASL Bari dott. Petitti sono stati già informati dal dottor Ottavio Balducci, coordinatore di Cittadinanzattiva.
E' lo stesso medico a spiegarne le ragioni.
"Avendo appreso che l'hub vaccinale di Molfetta - si legge nella comunicazione inviata alle due autorità- rimarrà aperto solo per pochi giorni e per somministrare esclusivamente le secondi dosi si ritiene non indispensabile la presenza dei volontari".
Volontari che, nella gestione delle procedura di somministrazione dei vaccini, finora sono stati essenziali assieme a tutte le altre realtà coinvolte a supporto delle figure professionali.
Balducci, ancora per conto di Cittadinanzattiva, non usa giri di parole e scrive che "crediamo fermamente che l'hub vaccinale di Molfetta debba ancora svolgere a pieno regime un ruolo determinante. Auspichiamo quindi un ripensamento del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della ASL Bari e il ripristino del pieno funzionamento dell'hub vaccinale di Molfetta".