hevia
hevia
Eventi e folklore

Hevia conquista Molfetta

Piazza municipio si anima di suoni

Hevia e la sua cornamusa elettronica fanno vibrare le corde del cuore a migliaia di persone.
L'appuntamento di portata internazionale ha visto confluire in piazza municipio tantissima gente anche da paesi limitrofi che hanno occupato non solo le sedie predisposte per l'ascolto, ma anche i tavolini dei locali, questo a dimostrare che la buona musica e la cultura in generale, può essere volano per il turismo e l'economia.

A salire sul palco la giovanissima chitarrista pugliese Miriam Lorusso con la sua chitarra classica che ha portato in scena" Yupanqui Project", un progetto nato in collaborazione con il Conservatorio Nino Rota di Monopoli e che vuole essere un omaggio al grande chitarrista poeta argentino. A seguire il palcoscenico è stato calcato dal trio Hevia che ha presentato il suo nuovo album "Al otro lado", un gioiello del new folk, premiato con la candidatura ai Grammy.

Il musicista Josè Velasco ha incantato il pubblico con la sua gaita, la cornamusa asturiana capace di produrre melodie che stregano, mixate a sonorità elettroniche; infatti a lui si deve l'invenzione di una cornamusa elettronica. I suoni del passato, ballate e musiche tradizionali, provenienti dal passato, sono state rivisitate in chiave moderna acquistando un fascino tutto nuovo. Il musicista ha anche proposto il suo pezzo più famoso, molto orecchiabile, legato ad una pubblicità di una autovettura. Da noi è anche famoso per aver girato un video insieme al gruppo italiano dei Sonora con la sua cornamusa presso i Sassi di Matera. Ad accompagnarlo sul palco, fra luci ed effetti speciali, altri due valenti musicisti, al piano e alle percussioni, che hanno reso magica e carica di suggestioni l'antica piazza molfettese, palcoscenico ideale e naturale di questa prima tappa del tour del trio Hevia. Questo piacevolissimo mix, fra passato e presente, fra tradizione ed innovazione, ha inondato tutto il centro storico.

Il concerto era inserito nel cartellone dell'estate molfettese, organizzato da "Time Zones Estate", in collaborazione con la Multiservizi
concerto heviaconcerto hevia2
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.