Un'aula di Tribunale
Un'aula di Tribunale
Cronaca

Guerriglia urbana a Capodanno, il Riesame smussa le ordinanze cautelari

Raffica di provvedimenti decisi dal Tribunale sulle richieste di scarcerazione degli avvocati. In tre passano dal carcere ai domiciliari

Raffica di provvedimenti decisi dal Tribunale del Riesame di Bari sulle richieste di scarcerazione presentate dagli avvocati dei quattro giovani rinchiusi in carcere accusati di aver trasformato il centro di Molfetta, la notte di Capodanno, nel teatro di una guerriglia urbana, ribaltando un'auto e infine postando tutto sui social.

Il collegio di giudici, infatti, ha smussato le ordinanze di custodia cautelare eseguite lo scorso 15 gennaio dai Carabinieri alleggerendo per tre dei quattro indagati le misure restrittive. Il 26enne Antonio Gigante, difeso dall'avvocato Antonio Modugno, è rimasto in carcere, a Trani, mentre il 21enne Daniele De Pinto e i 22enni Felice Allegretta e Massimiliano Squeo, assistiti rispettivamente dagli avvocati Mauro Palma, Michele Salvemini e Giovanna Vista, hanno ottenuto i domiciliari.

Tutti sono ritenuti responsabili di danneggiamento e di pubblica intimidazione con l'uso di ordigni e di materiale esplodente, un reato, quest'ultimo, introdotto dal decreto Caivano. Le scene, immortalate in alcuni video sono diventate virali sui social: si vedono numerosi giovani che, approfittando dei festeggiamenti, hanno seminato il panico, trasformando quei luoghi in uno scenario di battaglia, fino a capovolgere un'auto, colpita da vari petardi e ordigni nel tentativo di incendiarla.

Momenti di grande tensione nei quali l'euforia per i festeggiamenti ha lasciato il passo ad «azioni criminali incontrollate da parte di un manipolo di soggetti che, senza alcuna remora, hanno ripreso le loro gesta, compiacendosene mentre le divulgavano sui social». E proprio quei frame hanno poi permesso di identificarli.
  • Michele Salvemini
  • Mauro Palma
  • Daniele De Pinto
  • Antonio Modugno
  • Felice Allegretta
  • Massimiliano Squeo
  • Antonio Gigante
  • Giovanna Vista
Altri contenuti a tema
Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati Blitz antidroga a Molfetta, ordinanza annullata per cinque indagati La decisione del Tribunale del Riesame: quattro sono già tornati in libertà. Nei giorni scorsi avevano lasciato il carcere altri due indagati
Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Blitz antidroga a Molfetta, gli indagati baresi tornano in libertà Il Riesame ha annullato l'ordinanza cautelare a carico di Chiumarulo e Ortalizio difesi dall'avvocato Lerario
Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Blitz antidroga a Molfetta, i primi sei indagati in silenzio davanti al Gip Giovedì mattina saranno ascoltati anche gli otto indagati ristretti agli arresti domiciliari
Omicidio De Gennaro, de Pasquale condannato a 16 anni di reclusione Omicidio De Gennaro, de Pasquale condannato a 16 anni di reclusione Emessa la sentenza, nel processo discusso col rito abbreviato, per il 30enne accusato dell'episodio avvenuto a Molfetta
«Non è stato tentato omicidio»: dal carcere passano ai domiciliari «Non è stato tentato omicidio»: dal carcere passano ai domiciliari Accusa riqualificata in lesioni aggravate per i due molfettesi di 27 e 22 anni accusati di aver investito due agenti della Polizia Locale
Trovato senza patente, picchia gli agenti: arrestato un 33enne Trovato senza patente, picchia gli agenti: arrestato un 33enne L'episodio lunedì pomeriggio. L'uomo è finito ai domiciliari, i due agenti al pronto soccorso: ne avranno per 10 giorni
Trovate in casa con la cocaina: 48enne passa dal carcere ai domiciliari Trovate in casa con la cocaina: 48enne passa dal carcere ai domiciliari La donna, arrestata lo scorso 6 marzo, su istanza del proprio legale, ha ottenuto l'alleggerimento della misura cautelare
Omicidio De Gennaro, Salvemini: «Prudenza e basta speculazioni» Omicidio De Gennaro, Salvemini: «Prudenza e basta speculazioni» L'avvocato della famiglia della vittima invita «tutti a lasciare al processo che verrà l'accertamento dei motivi del fatto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.