Capodanno violento a Molfetta
Capodanno violento a Molfetta
Cronaca

Guerriglia di Capodanno a Molfetta, Daspo per altri cinque giovani

Lo stesso provvedimento era già stato emesso nei confronti di altri tre minorenni coinvolti nella vicenda

Cinque giovani di età compresa tra i 22 e i 27 anni, ritenuti tra i responsabili dei disordini avvenuti durante la notte dell'ultimo Capodanno, quella in cui un gruppo di teppisti ha trasformato piazza Vittorio Emanuele in una guerriglia, sono stati raggiunti da altrettanti Daspo emessi dal questore di Bari, Massimo Gambino.

I provvedimenti, per i prossimi 2 anni, prevedono il divieto di accedere ai locali di pubblico intrattenimento di piazza Vittorio Emanuele (bar, pub e locali) nonché il divieto di stanziare nelle vicinanze degli stessi dalle ore 20.00 alle ore 03.00. I cinque erano stati già indagati per danneggiamento e pubblica intimidazione con l'uso di ordigni e materiale esplodente perché «in concorso distruggevano una Renault Clio, ribaltandola e esplodendovi all'interno ordigni di natura artigianale».

Inoltre per «suscitare pubblico disordine o attentare alla sicurezza, facevano scoppiare molteplici ordigni». Le indagini, condotte dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta e coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani, portarono all'identificazione di dieci giovani, tutti di Molfetta: cinque di loro, di età compresa tra i 21 e i 26 anni, furono arrestati dai militari il 16 gennaio scorso, altri due, di 18 e 35 anni, il 13 febbraio. Tre minori, invece, fra i 14 e i 17 anni, finirono in comunità.

Secondo le indagini, «approfittando dei festeggiamenti» avrebbero seminato «il panico tra le vie cittadine, capovolgendo e vandalizzando anche un'autovettura in sosta». E questo è venuto fuori dai filmati di videosorveglianza «in cui la volontà criminale di attentare alla sicurezza pubblica emerge con assoluta chiarezza».
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Ancora uno sfregio nel centro storico di Molfetta Murales con gli stessi segni registrati nei giorni scorsi al Duomo
Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.