attivisti 5 stelle
attivisti 5 stelle
Politica

Grillini contrari alle condotte sottomarine e alle trivellazioni

Manifestazione in località “Prima Cala” del Movimento 5 Stelle

Continua il tour del Movimento Cinque Stelle "Giù le mani dal nostro mare" che ha fatto tappa sabato 29 agosto presso la Prima Cala di Molfetta.

Alla manifestazione, finalizzata a difendere il nostro mare dagli attacchi petrolifere, dall'inquinamento e a tutelarlo dalle aggressioni di ogni tipo, erano presenti i parlamentari Giuseppe Brescia e Francesco Cariello, Le consigliere regionali Antonella Laricchia e Viviana Guarini, oltre un folto numero di attivisti. Sul posto è stato montato un gazebo informativo e posizionati diversi striscioni per diffondere e far conoscere questa campagna ai bagnanti e ai cittadini. Il Movimento si sta impegnando contro le trivellazioni in Adriatico, per questo con questa campagna sta sensibilizzando in quattro regioni la popolazione a questi temi legati all'ambiente e al mare in particolare.

Per quanto concerne le trivellazioni, il movimento ha trovato il sostegno dell'amministrazione molfettese, mentre in merito alle condotte sottomarine, è emerso, durante l'ultimo incontro di Agenda 2, tenutosi alla sede comunale di Lama Scotella, il dissenso del sindaco e assessore all'ambiente di Molletta.

Il Movimento è nettamente contrario anche alla realizzazione di un tubo sotterraneo che porterebbe i liquami a 2 km al largo nel mare, convogliando acque reflue provenienti da cinque città: Molfetta, Bisceglie, Corato, Ruvo e Terlizzi, che posseggono quattro impianti di depurazione mal funzionanti e più volte sequestrati. Verrebbero sversati nei nostri mari e sul suolo 40.000 metri cubi al giorno di acque reflue. Si spenderebbero per iniziare 20 mila euro per cementificare collettori sotterranei e condotte sottomarine.

Gli esponenti del movimento considerano questo un crimine ecologico, economico e sociale contro il territorio e i cittadini. Chiedono di utilizzare i fondi europei per l'adeguamento dei depuratori che scaricano sul suolo, in modo che le acque emesse dagli impianti possano scorrere depurate ed essere riutilizzate per l'irrigazione in agricoltura, oltre che per servizi igienici ed attività industriali e che gli impianti che scaricano in mare siano dimensionati al numero di abitanti e controllati affinchè non inquinino le coste. Gli attivisti hanno avvicinato i bagnanti, sono poi salpati al largo con due barche recanti uno striscione e di seguito realizzato una catena umana, come hanno fatto nelle altre tappe del tour.
  • trivellazioni
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Il Movimento 5 Stelle di Molfetta inaugura la propria sede alla presenza di Pasquale Tridico Il Movimento 5 Stelle di Molfetta inaugura la propria sede alla presenza di Pasquale Tridico Taglio del nastro previsto il 9 maggio a Corso Margherita
M5S Molfetta: «Preoccupati per la nuova bufera giudiziaria in città» M5S Molfetta: «Preoccupati per la nuova bufera giudiziaria in città» Gli attivisti del gruppo territoriale: «Chiediamo chiarezza durante l'interrogatorio»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» Gruppo Territoriale M5S Molfetta: «Dialogo col centrosinistra interrotto dal 2022» L'attivista La Forgia: «Va ripensata l’agenda politica della nostra città»
Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Movimento 5 Stelle Molfetta: donati giocattoli alle parrocchie San Domenico, San Gennaro e Santa Famiglia Si è conclusa così l’iniziativa solidale “Giocattoli in Movimento“ avviata nelle scorse settimane
Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» Movimento 5 Stelle Molfetta: «Resta in alcune scuole il problema del mancato riscaldamento» La nota: «Evidentemente a qualcuno non interessano le condizioni di studenti, insegnanti e personale ATA»
Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» Crollo in via d'Azeglio, M5S Molfetta: «Vicinanza alle persone coinvolte» La nota: «Monitoreremo le azioni che saranno intraprese dal Comune»
Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Il Gruppo Territoriale M5S Molfetta aderisce alla campagna solidale "Giocattoli In Movimento" Verrà allestito un gazebo domenica prossima dalle ore 11 in piazza Mazzini
M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» M5S Molfetta: «Attivare immediatamente il riscaldamento negli istituti scolastici» La nota: «Ci sono arrivate tante segnalazioni»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.