nuovo porto
nuovo porto
Lavori pubblici

Grandi opere incompiute, arriva il decreto “Sblocca Italia”

Dal Porto di Molfetta al Mose di Venezia: cantieri infiniti per le incompiute italiane che ci costano più di quattro miliardi l'anno

È partito il conto alla rovescia per il via libera al decreto "Sblocca Italia", che potrebbe dare un forte scossa all'economia italiana e locale. Lo "Sblocca Italia" è di fatto un mega provvedimento che consentirà di adoperare interventi di sblocco di infrastrutture più o meno grandi e non solo. Tutto dovrebbe risolversi il 29 agosto data in cui è fissato il Consiglio dei Ministri. Senza dubbio in questo mega provvedimento fondamentale è il capitolo inerente lo sblocco dei cantieri, in mano al ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. Come è noto molte grandi opere sono già finanziate ma in realtà restano ferme per veti, inchieste giudiziarie e impicci burocratici.
A Molfetta la grande opera in stand-by è il nuovo porto commerciale che con il decreto "Sblocca Italia" potrebbe avere anch'esso nuovi scenari. Inchiesta giudiziaria permettendo.

Molfetta a parte, attualmente sono 671, le opere pubbliche sparse per l'Italia, iniziate, in fase di completamento e in attesa di collaudo. Opere che vanno quasi a distruggendosi ancora prima d'esser completate e che, in alcuni casi, non c'è più interesse al completamento dell'opera stessa. Sono le incompiute d'Italia che valgono un patrimonio da 2,6 miliardi di euro che necessità almeno di circa 1,40 miliardi per essere completato e messo in funzione. Per la legge si intende "incompiuta" l'opera pubblica che non è stata completata: per mancanza di fondi, per cause tecniche, per sopravvenute nuove norme tecniche o disposizioni di legge, per il fallimento dell'impresa appaltatrice, per il mancato interesse al completamento da parte del gestore.

Il Nuovo Porto Commerciale, nonostante i fondi stanziati e il buono stato di avanzamento dei lavori (ad oggi al 65%) è in fase di stallo da un anno.
Secondo una prima stima rispettivamente Sicilia (72), Sardegna (68) e Puglia (59) rappresentano le regioni da cui sono arrivate maggiori segnalazioni quantitative rispetto alle opere incompiute. A voler conoscere lo stato attuale delle opere pubbliche incompiute è stato Matteo Renzi che nelle scorse settimane ha invitato tutti i sindaci italiani a segnalare i cantieri e le opere ferme nella propria zona di competenza. «Individuate una caserma bloccata, un immobile abbandonato, un cantiere fermo, un procedimento amministrativo da accelerare. Segnalatecelo entro il 15 giugno all'indirizzo matteo@governo.it». Con queste parole il premier ha voluto toccare con mano lo stato attuale delle opere pubbliche in Italia. Resta da chiedersi se dopo aver ricevuto le risposte sia ancora soddisfatto dell'idea. Intanto Molfetta attende.
  • Lavori pubblici
  • nuovo porto
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi Ripresi i lavori per la rotatoria sulla SP112 Molfetta–Terlizzi L'obiettivo di completare la nuova infrastruttura viaria entro i tempi previsti
SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione SP56 Molfetta–Ruvo, pubblicata la Determinazione Dirigenziale per l’illuminazione La Città Metropolitana di Bari dispone i lavori dal valore di circa 500mila euro
Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Nuovi collegamenti ciclo-pedonali tra la costa di Levante e la pista Molfetta-Giovinazzo Affidati i servizi di progettazione del nuovo sistema di accessi, parte della strategia urbana “Dalla Terra al Mare”
PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori PalaFiorentini, approvato il secondo stato di avanzamento dei lavori Prosegue la riqualificazione dell’impianto sportivo di Molfetta
Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Il Comune di Molfetta avvia la gara per la progettazione della nuova fascia costiera nord Parte la procedura per affidare i servizi tecnici del progetto da Torre Calderina alla Basilica della Madonna dei Martiri
Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» Lavori a piazza De Gasperi, l'APS Radici tuona: «Ignorati dall'amministrazione» La nota: «La Giunta non vuole confronti sulle legittime motivazioni dei residenti va avanti con i lavori»
Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde Riqualificazione di Piazza Alcide De Gasperi: al via i lavori per il nuovo volto dell’area verde L’opera è interamente finanziata con fondi del bilancio comunale con circa 224mila euro
Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria Cambia la viabilità su via Don Minzoni: istituita la nuova rotatoria I conducenti dovranno attenersi rigorosamente alla nuova segnaletica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.