Piero Pelù
Piero Pelù
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande successo per il concerto di Piero Pelù a Molfetta

Ieri sera l'esibizione su Banchina San Domenico

Un "ragazzaccio" in riva al mare: ieri sera Piero Pelù ha letteralmente infiammato Banchina San Domenico a Molfetta nella prima tappa dell'Oversound Music Festival: questa era la prima delle date che porteranno i più grandi artisti del panorama nazionale sui palchi della regione e non solo.

Sarà un'estate on the road per l'artista, finalmente sul palco davanti al pubblico, nel suo habitat naturale. Il rocker fiorentino ha inaugurato il tour estivo al Marostica Summer Festival (VI) per poi proseguire a Brescia. Dopo Sesto San Giovanni il cantante si è messo in marcia verso Sud proprio per la serata molfettese di ieri. Anche per questa avventura Piero Pelù non sarà da solo, con lui sul palco una formazione straordinaria, i Bandidos, composti da Alessandro "Finaz" Finazzo (proveniente dai Bandabardò) alla chitarra e ai cori, da Luca "Luc Mitraglia" Martelli alla batteria, le sequenze e i cori, da Dado "Black Dado" Neri al basso, basso chitarra e cori e Francesco "Felcio" Felcini addetto al suono di sala e agli effetti speciali.

Prima di iniziare la nuova avventura on stage, il cantante ha concluso il book tour che lo ha visto impegnato per tutto il mese di giugno nella promozione di "Spacca l'infinito - Il romanzo di una vita", il libro di memorie pubblicato lo scorso febbraio e che solo quest'estate ha visto la partecipazione del suo autore per incontri in presenza con i fan. La scaletta si snoda alternando lento e veloce, intensità e ritmo, successi di sempre e brani dell'ultimo album, «Pugili fragili», che contiene «Gigante», in gara a Sanremo 2020.

Una lunga carrellata di tormentoni, da «Io ci sarò» a «Regina di cuori», con tanto di dedica a Raffaella Carrà («Bella come il sole, risplenderà sempre da Lassù»), da «Tribù» a «Spirito», da «Bomba Boomerang» a «Toroloco», passando per quella «Dea Musica» dichiarazione d'amore all'arte che più ha aiutato a sopravvivere durante il difficile periodo storico in corso e che forse è stata troppo poco tutelata.

Piero Pelù ha dato spettacolo con il suo solito stile energico e fuori dagli schemi, ideale per una serata di musica che vuole rappresentare un nuovo punto di partenza anche per la scena musicale di Molfetta dopo tanti mesi senza concerti a causa della pandemia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.