Concerto
Concerto

Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna"

All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello

Tra le antiche mura del suggestivo chiostro della Fabbrica di San Domenico, ieri sera si è svolto il concerto dal titolo "Profumo di Donna", come previsto dal cartellone della Molfetta Summer Edition 2025 ed eseguito da un ensemble di alto valore artistico, il Trio Aura costituito dalla violinista Simona Foglietta, dalla violoncellista Maria Antonietta Gramegna e dalla pianista Anna Rosaria Valanzuolo. L'evento è stato organizzato dall'Associazione Musicale Officina delle Musa'x.

"Profumo di Donna" è un progetto musicale che pone la donna al centro del palco, non solo nelle figure delle strumentiste ma anche per quella specificità di genere che ha reso possibile la creazione musicale di un repertorio che storicamente era appannaggio dei compositori esclusivamente di sesso maschile.

Un pubblico attento, rispettoso e silenzioso ha seguito con incanto la performance del Trio Aura, godendo delle meravigliose melodie intrise di puro lirismo ottocentesco e dal gusto tipicamente romantico, con le musiche di Clara Schumann ed Elfrida Andrèe. Un fuori programma ha oltretutto sorpreso il pubblico molfettese (… e non solo molfettese!) toccando un genere di stampo prettamente sudamericano.

All'evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l'assessore Giacomo Rossiello, sempre aperti alle iniziative culturali della nostra città. Un particolare ringraziamento va rivolto agli instancabili organizzatori dell'evento, Giovanni Battista Iacovone, Gianni Porta e Alessandro Amato.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Suonagli Folk Festival a Molfetta: variazione di sede per condizioni meteo avverse Suonagli Folk Festival a Molfetta: variazione di sede per condizioni meteo avverse La VII edizione si terrà presso La Cittadella degli Artisti in via Bisceglie
"Il mare al microscopio" a Molfetta: un laboratorio scientifico per bambini "Il mare al microscopio" a Molfetta: un laboratorio scientifico per bambini Un’attività coinvolgente e divertente pensata per avvicinare i più piccoli alla biologia marina
A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera A Molfetta arriva "Profumo di Donna", un raffinato appuntamento con la grande musica da camera Concerto nella suggestiva cornice del Chiostro della Fabbrica di San Domenico, venerdì 26 settembre
Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Pierluigi Bersani domani a Molfetta per presentare il suo libro Alle 21 incontro previsto a Piazza Principe di Napoli
Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Una nuova biblioteca urbana in via Berliguer: ieri l'inaugurazione Contestualmente c'è stata la presentazione del libro "Cringe" di Valeria Patruno
“Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco “Savio in bici” a Molfetta: domani una giornata di comunità sull’esempio di Don Bosco L’appuntamento è aperto a tutti — famiglie, giovani, bambini e adulti — per vivere una giornata  insieme
Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta Lazzaro Pappagallo e le sue "Architetture Improbabili" presentate a Molfetta La mostra è stata introdotta dallo scrittore Ennio Petruzzella, amico dell’artista
Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Suonagli Folk Festival, VII edizione. Quando la tradizione diventa festa Domenica 28 settembre la Fabbrica di San Domenico si trasformerà in un cuore pulsante
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.