Concerto
Concerto

Grande successo a Molfetta per il concerto "Profumo di Donna"

All’evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l’assessore Giacomo Rossiello

Tra le antiche mura del suggestivo chiostro della Fabbrica di San Domenico, ieri sera si è svolto il concerto dal titolo "Profumo di Donna", come previsto dal cartellone della Molfetta Summer Edition 2025 ed eseguito da un ensemble di alto valore artistico, il Trio Aura costituito dalla violinista Simona Foglietta, dalla violoncellista Maria Antonietta Gramegna e dalla pianista Anna Rosaria Valanzuolo. L'evento è stato organizzato dall'Associazione Musicale Officina delle Musa'x.

"Profumo di Donna" è un progetto musicale che pone la donna al centro del palco, non solo nelle figure delle strumentiste ma anche per quella specificità di genere che ha reso possibile la creazione musicale di un repertorio che storicamente era appannaggio dei compositori esclusivamente di sesso maschile.

Un pubblico attento, rispettoso e silenzioso ha seguito con incanto la performance del Trio Aura, godendo delle meravigliose melodie intrise di puro lirismo ottocentesco e dal gusto tipicamente romantico, con le musiche di Clara Schumann ed Elfrida Andrèe. Un fuori programma ha oltretutto sorpreso il pubblico molfettese (… e non solo molfettese!) toccando un genere di stampo prettamente sudamericano.

All'evento erano presenti anche il vicesindaco Nicola Piergiovanni e l'assessore Giacomo Rossiello, sempre aperti alle iniziative culturali della nostra città. Un particolare ringraziamento va rivolto agli instancabili organizzatori dell'evento, Giovanni Battista Iacovone, Gianni Porta e Alessandro Amato.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
“Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà “Molfetta Piano & Friends”: la grande musica classica per una serata di solidarietà Francesco Nicolosi e l’Orchestra Filarmonica Pugliese in concerto per la Parrocchia di Sant’Achille
Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Molfetta pronta a celebrare Santa Cecilia, patrona della musica Una settimana di eventi culturali, sportivi e musicali promossa dall’omonima Associazione Culturale Musicale
“Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace “Tra Cielo e Polvere", le parole di don Tonino tra fede, giustizia e speranza di pace Appuntamento domani alle 19:30 presso il Duomo
I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro I giovedì di Ognissantino: il porto di Trani si accende di musica e teatro Jazz, soul, funk e cabaret: una stagione di eventi a ingresso gratuito dove l'arte incontra la buona tavola
L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” L’Associazione "Tessere" lancia l’iniziativa “Sei tu la mia città’” Presentata alla cittadinanza presso la Sala Finocchiaro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.