Porto
Porto

Grande partecipazione per la Settimana Blu a Molfetta: il resoconto

L'evento si è tenuto tra il 4 e l'11 aprile

Nel corso della settimana blu, dal 4 all'11 aprile, il personale della Capitaneria di Porto di Molfetta ha effettuato una serie di attività, in collaborazione con l'Istituto Nautico Amerigo Vespucci, volte a sensibilizzare i giovani riguardo le tematiche marittime e l'importanza della salvaguardia degli ecosistemi marini, al fine di promuovere comportamenti responsabili nei confronti del mare e delle sue risorse. Le attività hanno comportato la partecipazione di diverse scuole d'infanzia, primarie, medie e superiori in laboratori di formazione, visite guidate, attività esperienziali e conferenze.

Nella mattinata del 4 aprile, grazie al supporto del sig. Salvemini del locale Centro Recupero tartarughe marine del WWF, è avvenuta - alla presenza delle scuole primarie di Molfetta e dei comuni limitrofi - la liberazione di due tartarughe marine in prima cala, mentre nella notte del 5 aprile gli alunni della scuola primaria di Molfetta hanno assistito allo sbarco del pescato dai locali pescherecci con successiva visita al mercato ittico per comprendere come, prima di arrivare alla vendita al dettaglio, il prodotto alimentare sia controllato e reso tracciabile, per la tutela della salute del consumatore.

Nella mattinata successiva è stata effettuata una visita guidata da parte di alcune classi delle scuole superiori a bordo di due pescherecci. In contemporanea, a cura della FIN e dell'unità cinofila del soccorso acquatico, in cala S. Andrea è avvenuta una simulazione di soccorso in mare con subacquei e cani da salvataggio. Successivamente le classi hanno potuto visitare la sala operativa della Capitaneria di porto di Molfetta ed i mezzi navali adibiti al soccorso in mare ed alle attività di sorveglianza. Al termine, per un'aliquota di studenti, è stato possibile visitare il faro del porto di Molfetta. Nel corso dell'intera settimana sono state effettuate visite al simulatore di navigazione dell'Istituto Nautico Vespucci e dimostrazioni di nodi a cura dell'ANMI di Molfetta. Tutto questo grazie alla collaborazione dell'Istituto Nautico Vespucci, che testimonia l'impegno congiunto nel promuovere l'istruzione nautica e la formazione di chi vive e lavora sul mare.

Questa settimana rappresenta, per gli studenti, un'opportunità unica di acquisire competenze pratiche in un ambiente marittimo e, per l'istituto, l'occasione di testimoniare l'impegno nell'offrire un'istruzione di qualità, mirata all'eccellenza nell'educazione marittima per la preparazione dei futuri leader del settore. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Comandante della Capitaneria di porto di Molfetta, Capitano di Fregata (CP) Giulia PETRUZZI, il Dirigente Scolastico dell'I.I.S.S. Amerigo Vespucci, Prof. Carmelo D'AUCELLI ed rappresentati degli Enti Locali.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.