Benedizione degli animali
Benedizione degli animali
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande partecipazione a Molfetta per la benedizione degli animali

L'iniziativa tradizionale promossa dalla Pro Loco

Incredibile affluenza per la canonica Festa di Sant'Antonio Abate (conosciuto come il santo protettore degli animali) per la benedizione, arrivata alla ventiduesima edizione, che si è tenuta nei pressi di Piazza Cappuccini.

Iniziativa organizzata dalla Pro Loco Molfetta, rientra tra le più consolidate tradizioni della nostra città. L'invito esteso a tutte le famiglie, adulti, bambini ha visto arrivare svariati animali, tra i canonici animali domestici come cani e gatti, ad animali da cortile e stalla come pecore, maialini e galline; c'è chi addirittura ha portato anche un pesce rosso.

Dopo la benedizione di Padre Andrea è stata anche rivelata la nascita di uno sportello unico in funzione degli animali maltrattati, soprattutto per i cani. Subito dopo, sulle note della banda e della musica suonata da Dj Frog, insieme alla distribuzione di alcuni gadget, tra cui il pane come simbolo, e alla possibilità di acquistarne altri da due bancarelle allestite dall'ente nazione della protezione animali e la lega nazione per la difesa del cane, c'è stata una sorpresa per i più piccoli grazie alla mascotte Ping.

Questo rito, nonostante abbia origini contadine e cambiamenti economici e sociali hanno modificato le abitudini, comunque oggi è molto sentito e seguito dai nostri concittadini, sempre più amanti dei piccoli amici che accompagnano le loro vite.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Estate in Puglia: cosa fare il 9-10 agosto Tutti gli appuntamenti del fine settimana
Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo Un molfettese all’alba sui Calanchi lucani: attesa per il mandolista Fulvio D'Abramo L’11 agosto un omaggio Ennio Morricone nel suggestivo anfiteatro naturale
La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina La molfettese Elena Sciancalepore protagonista nel Teatro Antico di Taormina Interpreterà il ruolo di Annina nell’opera La Traviata di Giuseppe Verdi
Cinque vittorie su cinque serate: Cornetto Battiti Live chiude con una media del 20,2% di share Cinque vittorie su cinque serate: Cornetto Battiti Live chiude con una media del 20,2% di share Oltre 7,5 milioni di spettatori totali e share record per la rassegna musicale andata in scena a Molfetta
“Bisceglie en Blanc”: torna la cena più elegante della Puglia “Bisceglie en Blanc”: torna la cena più elegante della Puglia Tutte le novità e le modalità di partecipazione dell’edizione 2025
"Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà "Aperitivo tra gli Ulivi": a Corato la passione unisce sport, cibo e solidarietà Il campione Roberto Donadoni e il sindaco De Benedittis celebrano l'eccellenza dell'azienda agricola Lamacupa. Al centro dell'evento, la legge sull' Olio Turismo e l'impegno per il sociale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.