omofobia JPG
omofobia JPG

Gran Shopping “Mongolfiera” di Molfetta, presentato il libro di Taurino “Due papà, due mamme”

L’iniziativa inserita nell’ambito degli eventi “Stop al bullismo” promossi dal centro commerciale

Bullismo, omofobia, genitorialità omosessuale, diritti delle minoranze. Queste le parole principe della tre giorni dell'iniziativa "Stop al bullismo", organizzata dal Gran Shopping "Mongolfiera" di Molfetta, che ha voluto affrontare senza veli e senza pregiudizi questi temi di grande attualità, ma anche di una delicatezza estrema con personalità di grande spessore in questo ambito.

In particolare la giornata di sabato, è stata dedicata all'omofobia e alla genitorialità omosessuale con l'autore di "Due papà, due mamme", edito da "La Meridiana", Alessandro Taurino, psicoterapeuta e ricercatore presso l'Università degli studi di Bari, senza se e senza ma ha affrontato il tema entrando subito nel vivo e precisando che «questo libro è nato proprio con l'idea di sfatare stereotipi e pregiudizi nei confronti della famiglia e della genitorialità omosessuale».

Taurino fa rilevare che «oggi non esiste un'unica forma di famiglia, ma della pluralità dei modelli familiari, quella omosessuale è una delle tante forme possibili. Non è tanto la struttura o la configurazione esterna a fare una buona famiglia, ma la qualità delle relazioni interne. Ciò che conta è il tipo di cura che si da all'interno della famiglia stessa». E precisa: «quello che è importante non è l'orientamento sessuale ma la capacità di essere un buon genitore o meno».

E poi si sofferma sul tema della "differenza", sull'altro diverso da me, non come costrutto negativo e disfunzionale, ma come valore aggiunto, «essere differenti», per Taurino significa, «che ognuno ha la propria specificità e questo non toglie niente all'altro. Per questo i processi di cambiamento devono contemplare anche i diritti inviolabili della persona».

In tema di diritti inviolabili, «l'omofobia è una vera e propria forma di violenza, che si manifesta», come hanno sottolineato gli altri relatori dell'incontro Gianluca Caruolo, presidente dell'Arcigay Bat "Le mine vaganti", e Giuseppe Bastiano, segretario dell'Arcigay Bari, «non solo fisicamente, ma colpendo molto la sfera psicologica della persona, nella fase adolescenziale con l'allontanamento da casa, piuttosto che dalla scuola, in età adulta anche con l'esclusione dai posti di lavoro, creando in tale modo l'isolamento della persona», per questo presso queste associazioni ci sono dei punti di ascolto a cui ci si può rivolgere per avere sostegno.

Inoltre, per i relatori, è importante il costante dialogo con le istituzioni e la scuola, perché solo con la conoscenza si possono superare le barriere della diversità.

Presente all'incontro anche l'amministrazione comunale di Molfetta, rappresentata dal consigliere Rosalba Secchi la quale ha evidenziato che anche la nostra città ha un Regolamento comunale per le pari opportunità, votato all'unanimità, tra le varie norme l'amministrazione «farà un controllo serio, anche attraverso delle sanzioni pecuniarie, per chi oltraggia a mezzo media, cartellonistica, o altri strumenti». Per la consigliera comunale Secchi: «i pregiudizi di superano con la conoscenza e con l'inclusione».

Taurino ha una personalissima visione del concetto di pregiudizio, per lui «il pregiudizio è la negazione dello sguardo dell'altro, per questo occorre la valorizzazione delle differenze perché ci riportano all'uguaglianza». E a questo proposito cita "la convivialità delle differenze" di don Tonino.

L'incontro, moderato dal giornalista, Matteo Diamante, ha acceso il focus su tematiche importanti, delicate e di grande attualità, dando la possibilità ai presenti di avere degli spunti di riflessione per "destrutturare", come direbbe il professor Taurino, il proprio pensiero, guardando ai due papà, due mamme, in un' ottica diversa.

Questo consentirebbe di avere un approccio diverso al tema del bullismo, e in particolare quello omofobico, non sono state date ricette particolari nel corso della serata, ma il parlarne è già un grande punto di partenza. Infatti, i relatori sono ben consci che la strada è lunga e tortuosa.
  • Gran Shopping Mongolfiera
Altri contenuti a tema
Ancora pochi giorni per il viaggio con la "Casa delle Emozioni" al Gran Shopping Molfetta Ancora pochi giorni per il viaggio con la "Casa delle Emozioni" al Gran Shopping Molfetta Fino all’8 maggio un’esperienza interattiva guiderà le famiglie tra realtà aumentata e animazioni in 3D
Un magico viaggio con la "Casa delle Emozioni" al Gran Shopping Molfetta Un magico viaggio con la "Casa delle Emozioni" al Gran Shopping Molfetta Dal 25 aprile e fino all’8 maggio un’esperienza interattiva alla scoperta delle emozioni tra realtà aumentata e animazioni in 3D
Villaggio di Pasqua al Gran Shopping Molfetta Villaggio di Pasqua al Gran Shopping Molfetta Venerdì 18 e sabato 19 aprile un’area ricca di cioccolato, giochi e laboratori, animatori e simpatici personaggi per divertirsi con tutta la famiglia
Al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta arriva il MegaGame Al Gran Shopping Mongolfiera di Molfetta arriva il MegaGame Il villaggio con i divertenti giochi dei creator più amati del momento in piazza Ottagono
DinsiemE, Erick e Dominick al Gran Shopping Molfetta per abbracciare i piccoli fan DinsiemE, Erick e Dominick al Gran Shopping Molfetta per abbracciare i piccoli fan I creator più amati del momento con oltre 2 milioni di follower su YouTube saranno domani a Molfetta
Il Gran shopping Molfetta celebra San Valentino con un gioco a premi Il Gran shopping Molfetta celebra San Valentino con un gioco a premi Dal 7 al 14 febbraio cinque gift card da cinquanta fino a mille euro in palio per chi indovinerà il numero di peluche nella teca
Il dolcissimo natale al Gran Shopping Molfetta con il contest per il miglior panettone e il villaggio Candy Christmas Il dolcissimo natale al Gran Shopping Molfetta con il contest per il miglior panettone e il villaggio Candy Christmas Sabato 14 dicembre dalle 17.30 la sfida tra quattro maestri pasticceri e fino al 6 gennaio la slitta magica di Babbo Natale
I Negramaro al Gran Shopping Molfetta il 3 dicembre I Negramaro al Gran Shopping Molfetta il 3 dicembre Firmacopie del nuovo album "Freelove" alle 17:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.