Sanremo
Sanremo

Gli studenti del Liceo "Fornari" di Molfetta al Teatro Ariston di Sanremo

I ragazzi sono stati finalisti alla 24esima edizione del Global Educational Festival

Sono appena tornati da Sanremo i 19 studenti del Liceo Statale "Vito Fornari" di Molfetta, risultati finalisti alla 24esima edizione del GEF (Global Educational Festival): le studentesse e gli studenti, che compongono la storica orchestra d'istituto, vero fiore all'occhiello del Liceo molfettese, si sono potuti esibire presso il prestigioso Teatro Ariston di Sanremo davanti ad un numeroso pubblico e ad una giuria qualificata, confrontandosi con band e orchestre studentesche provenienti da tutta Italia e da diversi Stati esteri.

I ragazzi, accompagnati a Sanremo anche dal Dirigente Scolastico, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, che ha fortemente sostenuto questa iniziativa, hanno eseguito in due band distinte un arrangiamento inedito di "Believer" degli Imagine Dragons e un medley originale, in cui le armonie del celebre "Canone in Re Maggiore" del compositore settecentesco Johann Pachelbel si sono fuse con le melodie e le parole di "Memories" dei Maroon5 e di "Una finestra tra le stelle" di Annalisa.

Un'esperienza sicuramente importante per i nostri giovani studenti e musicisti, cui va il plauso di tutta la comunità scolastica: Norma Minuto, Anna Maria Morolla, Manuela Sciancalepore, Miriam Triggiani, Sara Ventura, Aurora Ceci, Stefano Andrea Balzano (voci), Gloria Di Gennaro e Miriam Scardigno (basso), Luana Sparano e Lidia Bufi (chitarra), Valentina Scarasciulli e Emanuela Visaggio (pianoforte), Davide Di Pinto (batteria), Dalila Rosati e Chiara Duzioni (clarinetto), Claudia Gadaleta (flauto traverso), Federica Palumbo (tromba), Simona Calò (sassofono).

Il Liceo linguistico e delle scienze umane "Vito Fornari" coltiva con attenzione le molteplici inclinazioni dei propri discenti e l'esperienza sanremese rimarrà di certo nei ricordi individuali e collettivi della comunità scolastica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.