Sanremo
Sanremo

Gli studenti del Liceo "Fornari" di Molfetta al Teatro Ariston di Sanremo

I ragazzi sono stati finalisti alla 24esima edizione del Global Educational Festival

Sono appena tornati da Sanremo i 19 studenti del Liceo Statale "Vito Fornari" di Molfetta, risultati finalisti alla 24esima edizione del GEF (Global Educational Festival): le studentesse e gli studenti, che compongono la storica orchestra d'istituto, vero fiore all'occhiello del Liceo molfettese, si sono potuti esibire presso il prestigioso Teatro Ariston di Sanremo davanti ad un numeroso pubblico e ad una giuria qualificata, confrontandosi con band e orchestre studentesche provenienti da tutta Italia e da diversi Stati esteri.

I ragazzi, accompagnati a Sanremo anche dal Dirigente Scolastico, prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, che ha fortemente sostenuto questa iniziativa, hanno eseguito in due band distinte un arrangiamento inedito di "Believer" degli Imagine Dragons e un medley originale, in cui le armonie del celebre "Canone in Re Maggiore" del compositore settecentesco Johann Pachelbel si sono fuse con le melodie e le parole di "Memories" dei Maroon5 e di "Una finestra tra le stelle" di Annalisa.

Un'esperienza sicuramente importante per i nostri giovani studenti e musicisti, cui va il plauso di tutta la comunità scolastica: Norma Minuto, Anna Maria Morolla, Manuela Sciancalepore, Miriam Triggiani, Sara Ventura, Aurora Ceci, Stefano Andrea Balzano (voci), Gloria Di Gennaro e Miriam Scardigno (basso), Luana Sparano e Lidia Bufi (chitarra), Valentina Scarasciulli e Emanuela Visaggio (pianoforte), Davide Di Pinto (batteria), Dalila Rosati e Chiara Duzioni (clarinetto), Claudia Gadaleta (flauto traverso), Federica Palumbo (tromba), Simona Calò (sassofono).

Il Liceo linguistico e delle scienze umane "Vito Fornari" coltiva con attenzione le molteplici inclinazioni dei propri discenti e l'esperienza sanremese rimarrà di certo nei ricordi individuali e collettivi della comunità scolastica.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.