Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Gli operatori della catechesi si incontrano per il meeting diocesano

Due giorni di incontri in programma il 17 e 18 maggio presso la Parrocchia Madonna della Pace

L'appuntamento annuale del meeting degli operatori della catechesi (non ci si riferisce solo ai catechisti del cammino di iniziazione cristiana dei fanciulli) vuole essere un momento di "verifica" del cammino dell'anno dopo aver vissuto i laboratori formativi nelle città della diocesi. Ci si rende sempre più conto che il servizio catechistico, malgrado le fatiche che richiede, ci appassiona. Per noi tutti è un modo per esprimere e condividere che la fede nel Signore Gesù rende bella la nostra vita.

Nello stesso tempo riconosciamo che essere catechisti oggi è difficile. L'ora del catechismo settimanale o le altre forme di catechesi che in questi ultimi anni abbiamo tentato di introdurre, mostrano sempre di più i loro limiti. I motivi li abbiamo capiti da tempo, senza riuscire ad operare un vero cambiamento, semplicemente perché siamo in un periodo di transizione, tra un modello di catechesi, che ha dato prova di valore nei contesti di fede per tradizione e, un modello missionario di annuncio per una cultura ormai plurale nella quale la fede è sempre meno oggetto di trasmissione per osmosi nei contesti di vita sociali (le famiglie, la scuola, il paese), e anche sempre meno oggetto di dialogo tra le persone.
Come stare dentro questa transizione coltivando la passione per il vangelo e non lasciandoci prendere dallo scoraggiamento?
Credo che la chiave di volta sia proprio il tessuto generativo che la comunità cristiana è chiamata a riscoprire. Infatti Il rinnovamento dell'evangelizzazione (la necessità che sia veramente "nuova") prende corpo come riforma dell'immagine di Chiesa che mi porto dentro. Papa Francesco, con il suo magistero ci sta "riconvocando" facendoci prendere coscienza che generare nuovi figli non può essere delegato a nessuno, se non a una Chiesa che riscopra l'annuncio come compito principale di cui la catechesi è solo un aspetto. Ad aiutarci il 17 e il 18 maggio sarà l'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium e per l'occasione presenteremo il sussidio che stiamo preparando in diocesi sul cammino formativo di preparazione alla Cresima.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.