Concerto marce funebri 2 novembre 2016. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Concerto marce funebri 2 novembre 2016. Foto Isabella de Pinto
Cultura, Eventi e Spettacolo

Gli eventi culturali da non perdere a Molfetta nei prossimi giorni

Tanti i concerti mentre cresce l'attesa per "Volti quaresimali"

Passio
30 marzo - ore 20.00 - Duomo
Si terrà sabato 30 marzo, presso il Duomo di San Corrado, il Concerto-meditazione sull'ufficiatura della Settimana Santa.
Protagonista della serata sarà la Cappella Musicale Corradiana, schola gregoriana, guidata da Antonio Magarelli, praecentor.
Introduzione e contributo liturgico all'evento, sarà ad opera del musicologico di Gaetano Magarelli.
Ingresso libero.
Digressione music

Concerto D'ORO 3.0: tutta la musica che ci lega
31 marzo - ore 20.00 - Parrocchia Madonna della Rosa
Torna per la terza volta a Molfetta il Concerto d'Oro, #tuttalamusicachecilega.
Il prossimo 31 marzo 2019 alle ore 20 sarà la volta del Concerto d'Oro 3.0 con la Filarmonica Pugliese che interpreterà due dei capisaldi della storia della musica: la Sinfonia 40 di Mozart e la St. Paul Suite di Holst, oltre alla preziosa esibizione di alcuni ospiti della stessa Lega del Filo d'Oro di Molfetta. Per l'occasione è stata stretta una particolare partnership con la AF fashiondesign che non mancherà di riservare pregiate sorprese agli spettatori.
Il concerto, sotto l'attenta bacchetta del direttore stabile dell'Orchestra, M° Giovanni Minafra, si terrà presso l'Auditorium Madonna della Rosa con accesso su invito.
Per informazioni chiamare il numero: 327 54 63 130 o scrivere a asslegnipregiati@gmail.com.

Volti Quaresimali
Dal 2 al 20 aprile - Chiesa della Morte
Volti Quaresiamli è un'idea dell'agenzia di marketing Colori Eventi e Marketing,che vede la partecipazione attiva e condivisione delle realtà del settore digitale Ucronia e Digital Creationcoadiuvate dallo studio fotografico Estudio fotografia e la partecipazione attiva di storici locali oltre alla disponibilità dell'Arciconfraternita della Morte, Arciconfraternita di Santo Stefano e Museo Diocesano.
Elemento prioritario del progetto "Volti Quaresimali", è quello di creare un'immersione multisensoriale nell'arte e nella storia della Quaresima Molfettese; volti, dettagli artistici, storia, musiche e sculture diverranno un solo elemento che permetterà al visitatore di viaggiare all'interno di questi sensi grazie alla presenza dei 12 proiettori in alta definizione che offriranno uno spettacolo unico e prima assoluta per la nostra Città.
Info ufficio accoglienza turistica Via Piazza 27 colorieventiemarketing@gmail.com - 080 3340519

Presentazione vol.2 Clangori di Tromba - Le Marce Funebri
3 aprile - ore 20.00 - Museo Diocesano
L'Associazione Culturale Musicale "Francesco Peruzzi" - Città di Molfettaprosegue, a distanza di due anni, il lavoro iniziato nel 2017 in collaborazione con Digressione Music con la pubblicazione del vol. 2 di CLANGORI DI TROMBA. Le Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa, eseguito dalla Grande Orchestra di fiati "F. Peruzzi", diretta dal M° Michele Consueto.
Cinque marce accomunate «dal concetto di "elegia" quale elemento evocativo, rimembrante, celebrativo che si veste del pathos tipico della Marcia Funebre» (M° Gaetano Magarelli).
Il progetto realizzato da Digressione Music grazie al contributo di EDIL SANCILIO SNC Allianz Mancini Group Molfetta; La Mia Settimana Santa di Franco Stanzione.
Nel volume le bellissime foto di Carlo Farinola, Cosmo de Pinto e un prezioso contributo del M°Gaetano Magarelli.
Siete invitati alla presentazione del CD, mercoledì 3 aprile, alle ore 20.00 presso il Museo Diocesano Molfetta.

Roman Kim
4 aprile - ore 20.30 - Cattedrale
Il più grande, eclettico violinista contemporaneo di fama mondiale, il kazako Roman Kim, sarà ospite della Fondazione Valente il prossimo 4 aprile, presso la Cattedrale di Molfetta.
Accompagnerà il grande artistica l'Orchestra della Magna Grecia.
Biglietti già disponibili on line sul sito della Fondazione e da martedì 26 marzo
anche presso il Cin Cin Bar Molfetta e la Libreria Il Ghigno Molfetta.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Prosegue a Molfetta la rassegna "Il Paese delle Meraviglie" Il festival presenterà una selezione di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia
Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Estate in Puglia: gli eventi del weekend 1–3 agosto Un fine settimana ricco di appuntamenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.