Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Gli auguri del Sindaco di Molfetta per il nuovo anno scolastico

Minervini: «La scuola punto di riferimento per la società»

Tommaso Minervini ha dedicato un lungo pensiero a dirigenti, docenti, studenti e personale scolastico in vista del nuovo anno didattico a Molfetta, il primo nell'era Covid dopo l'interruzione forzata del marzo scorso.

«Cari dirigenti, cari professori, cari ragazzi, cari lavoratori del personale ausiliario - recita il messaggio del primo cittadino - oggi ricomincia per tutti noi un nuovo anno scolastico, un anno carico di speranze e di timori, un anno complicato che, sono certo, riusciremo tutti insieme a superare nel migliore dei modi. Noi, dal canto nostro, come amministrazione, ce la stiamo mettendo tutta. Abbiamo investito nella sicurezza, nell'abbattimento delle barriere architettoniche e nell'efficientamento di tutte le scuole di competenza comunale con lavori per 10 milioni di euro. Per alcuni istituti i lavori sono già cominciati, per altri sono da appaltare.

Ne sono convinto, la scuola è e deve essere un punto di riferimento per la formazione di quelli che saranno gli adulti di domani e indirettamente per gli stessi adulti. Ed è importante essere all'altezza della sfida educativa che riguarda i nostri bambini, i nostri ragazzi. Quest'anno viviamo la complessità di una sfida grande: siamo di fronte ad un evento epocale che ha cambiato le abitudini di vita in tutto il mondo, un virus insidioso quanto pericoloso che impone scelte semplici ma rigorose e che ha già inciso, e molto, sul mondo della scuola costretta a stravolgimenti già da marzo di quest'anno. Ma siamo pronti. Fra alcune settimane prenderà il via anche la mensa scolastica con tutte le cautele e nel rispetto delle disposizioni ministeriali in materia di prevenzione del Covid 19.

Cari ragazzi, lo studio e l'apprendimento sono un dovere dei giovani, ma sono soprattutto un diritto, una preziosa conquista sociale guadagnata dalle lotte e dai sacrifici di molte generazioni e resa, giorno per giorno, attuale grazie alla dedizione di un gran numero di persone. Siamo consapevoli di cosa significa ''scuola per tutti'' in una società democratica; non possiamo dissipare il patrimonio di energie, di intelletto, di speranza racchiusi nei nostri giovani.

Guardate al nuovo anno scolastico con serietà ed impegno. Le vostre famiglie, i vostri insegnanti, l'amministrazione comunale sono accanto a voi. Ma voi dovete fare la vostra parte. Quindi da voi quest'anno ci aspettiamo responsabilità e il massimo dell'impegno in qualsiasi cosa facciate. Siate orgogliosi di voi e della vostra Città. Formulo a tutti, a nome mio e dell'Amministrazione comunale, i più sinceri auguri. Buon anno scolastico».

Tommaso Minervini
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.