Riprese film
Riprese film
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Gli agnelli possono pascolare in pace". Proseguono le riprese del film a Molfetta

Ultime scene girate nell'associazione Finocchiaro e al cimitero monumentale

Proseguono senza sosta a Molfetta le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace", il cui set ha avuto inizio lunedì scorso e proseguirà ancora per diversi giorni in diverse location della nostra città.

L'opera è scritta e diretta dal regista siciliano Beppe Cino e prodotta da Corrado Azzollini per Draka Production con il contributo di Apulia Film Commission. Classe 1947 e originario di Caltanissetta, Beppe Cino è uno dei grandi maestri del cinema italiano, con oltre 30 anni di carriera e riconoscimenti di prestigio nelle più importanti rassegne cinematografiche italiane come il Festival del Cinema di Venezia.

Negli ultimi due giorni riprese presso la suggestiva sala dell'associazione Finocchiaro con Maria Grazia Cucinotta e Pinuccio Sinisi. Ieri, invece, altre scene girate sempre con la Cucinotta insieme a Rossella Leone e Tiziana Schiavarelli nella cornice del cimitero monumentale di Molfetta.

In allegato all'articolo alcuni scatti di backstage pubblicati proprio dalla pagina ufficiale della casa di produzione molfettese.
6 fotoRiprese film a Molfetta
Riprese film a MolfettaRiprese film a MolfettaRiprese film a MolfettaRiprese film a MolfettaRiprese film a MolfettaRiprese film a Molfetta
  • cinema
Altri contenuti a tema
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.