Film set
Film set
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Gli agnelli possono pascolare in pace". Domani la presentazione del film girato a Molfetta

Nel cast Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi

Sono iniziate lunedì 7 novembre a Molfetta le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" scritto e diretto da Beppe Cino, prodotto da Corrado Azzollini per Draka Production. Nel cast Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi.

Beppe Cino torna oggi alla macchina da presa con un film che definisce come "un racconto morale di formazione e di passaggio da una cultura ossessionata dal feticcio della proprietà e del confine della propria terra, del proprio territorio, alla comprensione che tutti i confini sono relativi, casuali, indefiniti, così come lo sono i rapporti fra gli uomini, fra tutti gli uomini e le donne di questo nostro pianeta, a prescindere da dove siano nati e dal colore della loro pelle".

In una storia declinata al femminile, la protagonista Fofina, interpretata da un'ironica Maria Grazia Cucinotta, dovrà districarsi tra sogno e realtà, passato e presente alla ricerca di una verità nascosta, muovendosi nella cifra espressiva del regista che attraverso il "realismo magico" scandaglia storie di ieri riportandole nell'oggi con la forza pervasiva del simbolo e del mito. Il film sarà presentato alla stampa mercoledì 16 novembre alle ore 10.30 presso la Masseria Posta Santa Croce di Bisceglie. Saranno presenti il regista Beppe Cino, gli interpreti Maria Grazia Cucinotta, Massimo Venturiello, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli, Umberto Sardella, Rossella Leone e Pinuccio Sinisi, il produttore Corrado Azzollini, il Direttore Generale di Apulia Film Commission Antonio Parente e Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta.

Beppe Cino, classe 1947, originario di Caltanissetta, rappresenta insieme ad altri della sua generazione, quello spaccato del cinema italiano che si è formato ed affermato negli anni successivi al '68. All'attivo oltre 50 anni di carriera e riconoscimenti di prestigio nelle più importanti rassegne cinematografiche italiane e internazionali tra cui tre partecipazioni al Festival del Cinema di Venezia, Los Angeles Film Festival, San Francisco Film Festival, Porto Alegre International Film Festival, Annecy, Tokyo, Montpellier, Valencia Film Festival e tanti altri. Ha realizzato inoltre numerosi TV movie, fiction e docufilm oltre che per i principali broadcaster italiani come RAI e Mediaset, anche per la tedesca Sud-West Funk e per le giapponesi NHK e TBS. Ha collaborato per anni con Roberto Rossellini e con importanti nomi del cinema nazionale ed internazionale come Vanessa Redgrave, Leonardo Sciascia, Gesualdo Bufalino, Kon Ichikawa, Asao Kumada Franco Nero, Franco Delli Colli, Carlo Siliotto, Anita Ekberg, Marco Risi, Fernando Rey, Carrol Baker, Ethan Wayne, Tomas Arana e molti altri.

"Gli agnelli possono pascolare in pace" è una produzione Draka Production, da sempre impegnata culturalmente nella valorizzazione del territorio, dei suoi valori, delle sue tradizioni culturali e sociali, sarà interamente girato in Puglia a Molfetta e Bisceglie. Il film è realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020, con il Patrocinio del Comune di Molfetta e sarà distribuito da Draka Distribution.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Isabella Ragno e Francesco Tammacco nel nuovo cortometraggio di Michele Pinto Le riprese inizieranno nei prossimi giorni a Ruvo di Puglia. Nel cast anche Mingo De Pasquale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.