museo diocesano
museo diocesano
Eventi e folklore

Giulio Cozzoli inedito al Museo Diocesano

Sabato l'inaugurazione della mostra

Il Museo Diocesano di Molfetta e la Soc. Coop. FeArT, con il supporto della ditta di restauri Omphalos ed il patrocinio del Comune di Molfetta, sono lieti di presentare la mostra "L'Uomo che ride. Ilozzoc Oiluig, ovvero Giulio Cozzoli antimodernista". L'esposizione è stata concepita dal prof. Gaetano Mongelli, che, in qualità di profondo conoscitore dello scultore molfettese, ha voluto valorizzare l'aspetto più inedito e sconosciuto di Giulio Cozzoli. Venti dipinti e disegni "futuristi", gentilmente concessi dagli eredi della famiglia Cozzoli, saranno esposti presso le sale museali dal 21 novembre 2015 al 31 gennaio 2016.

All'inaugurazione, prevista alle ore 18:30 di sabato 21 novembre presso la saletta polifunzionale del Museo Diocesano, interverranno: il curatore e autore del Quaderno Scientifico della mostra, prof. Gaetano Mongelli; il direttore del Museo Diocesano, don Michele Amorosini e l'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta, prof.ssa Elisabetta Mongelli. Al termine seguirà la visita alla mostra.

L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 10:00 alle 13:00 e il sabato e la domenica anche il pomeriggio dalle 17:30 alle 20:30, la visita rientra nel percorso museale recentemente riallestito con alcune tra le più belle opere appartenenti alle donazioni ricevute dal Museo negli ultimi anni.
  • Mostra
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri La mostra fotografica in onore della Maria SS. dei Martiri A cura di Gianni Amato, appuntamento previsto giovedì 4 settembre
Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Un’estate ricca di attività grazie alle iniziative della Fondazione Museo
Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Ultimo weekend della mostra gratuita "In spem peregrinantes" a Molfetta Per l'occasione si osserverà un'apertura straordinaria del Museo Diocesano fino alle ore 21
"Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta "Vita di bordo", un viaggio nel cuore marinaresco di Molfetta Modellini, strumenti nautici e memoria collettiva per celebrare i mestieri del mare
A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare A Molfetta si inaugura oggi "Vita di Bordo", una mostra sulla gente di mare La mostra sarà aperta al pubblico dal martedì al venerdì presso la Sala dei Templari
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Il Consiglio regionale della Puglia sostiene la mostra "In spem peregrinantes. Comunità in festa" Un importante riconoscimento per la Fondazione Museo Diocesano ed il Polo Culturale
Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Domani a Molfetta si inaugura la mostra fotografica "In spem peregrinates" Rassegna che vede protagoniste le feste patronali anche di Ruvo, Giovinazzo e Terlizzi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.