museo diocesano
museo diocesano
Eventi e folklore

Giulio Cozzoli inedito al Museo Diocesano

Sabato l'inaugurazione della mostra

Il Museo Diocesano di Molfetta e la Soc. Coop. FeArT, con il supporto della ditta di restauri Omphalos ed il patrocinio del Comune di Molfetta, sono lieti di presentare la mostra "L'Uomo che ride. Ilozzoc Oiluig, ovvero Giulio Cozzoli antimodernista". L'esposizione è stata concepita dal prof. Gaetano Mongelli, che, in qualità di profondo conoscitore dello scultore molfettese, ha voluto valorizzare l'aspetto più inedito e sconosciuto di Giulio Cozzoli. Venti dipinti e disegni "futuristi", gentilmente concessi dagli eredi della famiglia Cozzoli, saranno esposti presso le sale museali dal 21 novembre 2015 al 31 gennaio 2016.

All'inaugurazione, prevista alle ore 18:30 di sabato 21 novembre presso la saletta polifunzionale del Museo Diocesano, interverranno: il curatore e autore del Quaderno Scientifico della mostra, prof. Gaetano Mongelli; il direttore del Museo Diocesano, don Michele Amorosini e l'Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta, prof.ssa Elisabetta Mongelli. Al termine seguirà la visita alla mostra.

L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle 10:00 alle 13:00 e il sabato e la domenica anche il pomeriggio dalle 17:30 alle 20:30, la visita rientra nel percorso museale recentemente riallestito con alcune tra le più belle opere appartenenti alle donazioni ricevute dal Museo negli ultimi anni.
  • Mostra
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.