Processione misteri
Processione misteri

Giovedì Santo, dai Sepolcri alla lunga notte dei Misteri

Alle ore 3:00 l'inizio della processione che saluta una nuova alba su Molfetta

È il giorno centrale della Settimana Santa, il giorno in cui cala il silenzio e il lutto collettivo diventa più denso.

Il Giovedì Santo è sicuramente uno dei momenti più importanti della liturgia pasquale e quello in cui le usanze molfettesi si fanno più forti.

In questo giorno si conclude la Quaresima e con la messa "in Coena Domini" inizia il triduo pasquale che vedrà il suo apice nella solenne veglia pasquale in cui la luce simbolo di resurrezione tornerà a risplendere.

Nelle chiese si rinnova il rito della lavanda pei piedi che ricorda il gesto compiuto da Gesù durante l'Ultima Cena nei confronti dei suoi discepoli prima di morire.

È il momento dei repositori, o come più comunemente li conosciamo "i sepolcri": ogni chiesa ne allestisce uno, ogni chiesa nella ritualità collettiva esprime il suo stile con allestimenti sublimi che si armonizzano con l'architettura dell'edificio sacro. Fiori, drappi, simboli sacri, candele e luci soffuse per un'atmosfera intima.

A visitare di repositori gente in coda, grandi e piccoli impegnati come tradizione vuole a "fare le Chiese". Che siano in numero dispari naturalmente, sfatando la diceria che il Purgatorio, la Cattedrale o il Duomo valgano doppio.

In giro fino a notte fonda. I temerari tirano dritto, un paio di caffè e svegli fino alle 3 del mattino, l'ora in cui il buio cala su corso Dante, la folla si riunisce attorno alla porticina della chiesa di Santo Stefano e prende inizio la processione dei Cinque Misteri.

Perché in fondo, c'è qualcosa di inspiegabile e misterioso in quella processione, in quelle statue che attraversano la città salutando poi l'alba di un nuovo giorno. Quella quiete mortale che genera un coacervo di sentimenti. Ma forse solo uno prende il sopravvento sugli altri: l'orgoglio di essere molfettesi.
  • Processione
  • arciconfraternita di santo stefano
Altri contenuti a tema
Oggi la fiaccolata per i 340 anni della Confraternita della Visitazione: le vie interessate Oggi la fiaccolata per i 340 anni della Confraternita della Visitazione: le vie interessate La fiaccolata prenderà il via alle ore 18:00, con partenza dalla Chiesa di San Giuseppe
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero
Successo per le aperture estive della Chiesa di Santo Stefano di Molfetta Successo per le aperture estive della Chiesa di Santo Stefano di Molfetta Numerose le iniziative in cantiere dopo le numerose presenze registrate durante la stagione estiva
Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica In due punti precisi della processione sarà possibile ascoltare la versione più antica ad oggi nota
Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Dalle ore 03.15 alle ore 13.30 di venerdì. Previste sanzioni per i trasgressori
Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce Primo momento che segna il cammino verso la Pasqua
Avvicendamento amministrazione arciconfraternita Santo Stefano: le parole di Minervini Avvicendamento amministrazione arciconfraternita Santo Stefano: le parole di Minervini Si tratta di un rito importante per tutta la comunità laica cittadina
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.