Scuola
Scuola

Giornata sulla consapevolezza dell'autismo. Iniziative nelle scuole di Molfetta

Le attività degli studenti dell'IC "Scardigno-Savio" e della "Giaquinto"

L'Istituto Comprensivo Scardigno-Savio riaccende i riflettori sul tema della diversità in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Si è svolto stamattina un flash mob che ha coinvolto l'intero Istituto.

Le classi quarte e quinte delle Scuole Primarie hanno raggiunto gli alunni della Scuola Secondaria davanti alla sede San Domenico Savio. I ragazzi hanno occupato via Gaetano Salvemini e, sulle note della canzone di Mr Rain "Supereroi", hanno ballato e cantato per sensibilizzare la comunità territoriale sul tema della diversità, intesa come fonte di ricchezza per ognuno di noi, trasformando la strada in un festoso mare blu che ha inondato i cuori di tutti di una grande emozione, con la consapevolezza che l'unicità ci rende diversi, ma allo stesso tempo simili nella nostra condizione umana.

Contemporaneamente, nei plessi Rosaria Scardigno e Vincenzo Valente, tutte le sezioni della Scuola dell'Infanzia con la Sezione Primavera, le classi prime, seconde e terze, sono scese in campo, nel piazzale delle relative sedi, per dare il proprio contributo all'iniziativa, cantare e danzare anche loro sulle bellissime parole della canzone "Supereroi". Questa giornata resta un'occasione speciale per dimostrare, nei piccoli gesti della quotidianità, la nostra decisa avversione alle discriminazioni, al pregiudizio nei confronti del "diverso", rendendo i nostri bambini ogni giorno più consapevoli del fatto che la diversità non rappresenta un ostacolo, bensì una preziosa occasione di crescita, tutti insieme, "uniti nella diversità

"Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo". Così, tramite la metafora dell'albero, la Scuola "Giaquinto" quest'anno ha pensato di celebrare il 2 Aprile, Giornata Mondiale sulla Consapevolezza dell'Autismo: siamo tutti individui, ma unici nella nostra diversità; così come ogni albero è differente dall'altro per chioma e radici proprie. Da questa riflessione, condivisa e sostenuta sin da subito dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Angela Tondo, via alla creatività, che ha coinvolto TUTTI gli alunni del nostro Istituto, i docenti e i collaboratori, nella realizzazione di elaborati grafici sul tema, uniti dal filo conduttore azzurro della Giornata e raccolti in un colorato e suggestivo allestimento.

E lunedì 3 Aprile, il percorso di Consapevolezza è proseguito con l'"Albero dei pensieri", riempito di foglie e fiori, recanti le riflessioni degli studenti, maturate a seguito della visione di cortometraggi e/o film selezionati sul tema dell'autismo o, più in generale, della neurodiversità. Ci piace condividerne una, a titolo esemplificativo: "Dall'albero nudo, simbolo dell'indifferenza della gente, nasce la consapevolezza della nostra esistenza, siamo vostri fratelli e sorelle, rispettateci".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.