Sala Finocchiaro
Sala Finocchiaro

Giornata mondiale della filosofia: un evento anche a Molfetta

Appuntamento nella sala Finocchiaro il prossimo 21 novembre

Nella vita c'è sempre un punto centrale che diventa l'essenziale del quotidiano. L'indagine porta a scoprire la realtà attorno alla quale girano i nostri pensieri e sentimenti e che dirige le nostre energie e movimenti. È proprio onorevole per l'essere umano mettere alla luce la verità celata, diventata il fondamento del proprio ragionamento e dei propri stati d'animo.

Cosa assorbe di più la nostra attenzione e cosa sollecita la nostra presenza? L'orientamento della nostra vita si rivolge ad un'evoluzione del nostro essere o alla conservazione di questo punto che si trova al centro del cerchio delle nostre preoccupazioni? Sarà premura di questo incontro filosofico dimostrare che l'amore di sé inizia con l'osservazione di sé e trova il suo compimento attraverso lo sviluppo del discernimento consapevole così come di un alto scopo umanitario per una società responsabile.

A cura di Alain Contaret, Ambasciatore della Nazione Essena Italica, Responsabile del Collegio Filosofico (C.N.U. Global Intergovernmental Organization for self-determination of peoples), Ambasciatore di Pace, Difensore dei Diritti Umani C.N.U. 21 Novembre 2024 ore 17:30 presso Sala Finocchiaro - Fabbrica di San Domenico, Via S. Domenico, 69 - Molfetta (BA) - 70056. Con il patrocinio del Comune di Molfetta
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Benessere dei bambini: un incontro con il Rotary Club Molfetta Appuntamento previsto oggi, martedì 29 luglio
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.