Liceo Classico Molfetta
Liceo Classico Molfetta

Giornata dei Giusti dell'Umanità, iniziativa del Liceo classico di Molfetta

Reading previsto domani alle 18:30 presso la palestra scoperta

80 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine; 100 anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti.
Due anniversari che hanno spinto il Liceo Classico "Leonardo da Vinci" per la "Giornata dei Giusti dell'Umanità", commemorata per il quinto anno, a ricordare l'azione e il sacrificio di Giacomo Matteotti e l'eccidio nazifascista di Roma che, per la sua efferatezza, l'alto numero di vittime e per le tragiche circostanze che portarono al suo compimento, può essere considerato l'evento simbolo della rappresaglia nazista durante il periodo dell'occupazione
Pagine dolorose della storia italiana, che sono state ripercorse assieme alle alunne e agli alunni delle classi quinte, come percorso didattico di Educazione civica e di formazione di cittadini democratici, lontani da ogni tentazione totalitaristica.
Martedì 5 marzo, alle ore 18.30, nella palestra scoperta del Liceo Classico, un reading in cui saranno ricostruite le vicende che portarono e all'omicidio Matteotti e all'eccidio di 335 innocenti; sarà ridata loro voce, riproponendo il discorso fatto da Matteotti in Parlamento il 30 maggio 1924, di denuncia dei brogli elettorali e del clima di violenza che caratterizzava il regime fascista che si stava affermando. Per continuare con la storia dell'attentato partigiano di Via Rasella, raccontato anche attraverso le testimonianze e il punto di vista dei parenti delle vittime.

Un modo per ricordare anche tutti coloro che in altre parti del mondo, ancora oggi, lottano contro dittature che torturano, uccidono e fanno scomparire gli oppositori.

A conclusione di questa performance, la Dirigente scolastica dei Licei "Einstein - da Vinci", dott.ssa Giuseppina Bassi, scoprirà due pannelli dedicati a questi 'giusti', collocati ai lati del cancello del liceo, che resteranno visibili per le prossime settimane.
La cittadinanza è invitata
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.