
Gino Strada ricordato a Molfetta dal sindaco
Le parole di Minervini al fondatore di Emergency
Molfetta - sabato 14 agosto 2021
11.39
Gino Strada, fondatore di Emergency, è morto ieri.
Molfetta lo ricorda con le parole del sindaco Tommaso Minervini.
"Cultura della pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Il pensiero di Gino Strada e l'azione concreta della sua creatura, Emergency, hanno salvato negli ultimi 30 anni migliaia di persone negli scenari di guerra più cruenti del globo, tra povertà e miseria. Un personaggio ecclettico e vulcanico, con la testa piena di idee e progetti. Medico, filantropo e attivista, Strada ha sempre osteggiato ogni conflitto, affermando che la guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.
È andato via lasciandoci però una straordinaria eredità: dal 1994 a oggi la sua associazione ha curato gratuitamente 11 milioni di persone nei paesi flagellati dalla guerra. Il suo operato, la sua energia e le sue idee non saranno mai dimenticate nella nostra Molfetta, la città della Pace e di don Tonino Bello".
Molfetta lo ricorda con le parole del sindaco Tommaso Minervini.
"Cultura della pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Il pensiero di Gino Strada e l'azione concreta della sua creatura, Emergency, hanno salvato negli ultimi 30 anni migliaia di persone negli scenari di guerra più cruenti del globo, tra povertà e miseria. Un personaggio ecclettico e vulcanico, con la testa piena di idee e progetti. Medico, filantropo e attivista, Strada ha sempre osteggiato ogni conflitto, affermando che la guerra non si può umanizzare, si può solo abolire.
È andato via lasciandoci però una straordinaria eredità: dal 1994 a oggi la sua associazione ha curato gratuitamente 11 milioni di persone nei paesi flagellati dalla guerra. Il suo operato, la sua energia e le sue idee non saranno mai dimenticate nella nostra Molfetta, la città della Pace e di don Tonino Bello".