Il concerto in ricordo di don Gino Samarelli
Il concerto in ricordo di don Gino Samarelli

"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli

Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro

Una rassegna musicale per sostenere l'arte sacra e ricordare la memoria di don Gino. Con il titolo "Germogli. Talee musicali per don Gino", prende vita un ciclo di appuntamenti ideato e diretto da Laura Binetti e promosso dalla Fondazione Museo Diocesano Molfetta, dalla Confraternita di Maria SS. del Carmelo di Molfetta e dalla Parrocchia San Corrado.

L'iniziativa nasce con un obiettivo preciso: raccogliere fondi per il restauro della pala d'altare custodita nel presbiterio della Chiesa di San Pietro, che raffigura la Madonna con Bambino e Santi. Restituire a questa tela la sua autentica bellezza era un desiderio profondo di don Gino e oggi la comunità vuole realizzarlo attraverso la musica e la solidarietà.

Il programma si sviluppa in diversi appuntamenti distribuiti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro. Al Museo, il 30 settembre si apre con un concerto legato al Vilnius International Youth Music Competition 2024, con il Premio Scarlatti in memoria di don Gino. Segue, il 18 ottobre, l'esibizione del Myosotis Trio con il recital "Giardini Romantici". Il 4 novembre è la volta del pianista Marco Borghetto, che propone un viaggio musicale attraverso l'opera di Bach tra Italia, Francia e Germania. Il 21 novembre Domenico Bruno e Vincenzo Mastropirro conducono invece il pubblico in un dialogo tra suoni e versi con lo spettacolo "Assoli… musica e poesia".

Un appuntamento speciale è previsto anche presso la Chiesa di San Pietro: il 5 ottobre, con ingresso libero e donazione volontaria, Ivan Homolskyi offrirà il concerto "La fisarmonica con le ali", trasformando lo strumento in voce di emozioni e preghiera.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.