
Gepa, Terrae e Comune di Molfetta: convenzione per la tutela di Lama Martina
Previsto anche programma di iniziative di informazione e sensibilizzazione
Molfetta - sabato 3 luglio 2021
La tutela e la salvaguardia del parco naturale di Lama Martina, il polmone verde di Molfetta, sarà oggetto di un patto d'intesa tra il Comune, il centro di didattica ambientale Terrae e l'associazione G.E.P.A.
All'accordo, della durata di almeno dodici mesi, ha dato il proprio benestare la Giunta comunale che consentirà al sindaco Tommaso Minervini di sottoscriverlo per conto dell'Ente.
A seguito della sottoscrizione sarà compito del centro Terrae e dell'associazione G.E.P.A. coordinare le attività didattiche e di sensibilizzazione da realizzare all'interno del parco dove si punterà non solo allo sport e ad iniziative ludiche ma pure culturali e di grande attenzione per l'ambiente.
Così, ad esempio, verranno svolte escursioni guidate ed eventi nell'ambito della rassegna "Ti raccontiamo la natura": secondo gli accordi dovranno essere quattro gli eventi mensili, da maggio a novembre, ai quali aggiungere sei spettacoli teatrali e sei passeggiate in natura per gruppi di anziani.
L'accordo prevede l'impegno del Comune di Molfetta con il centro Terrae e l'associazione G.E.P.A. alla messa in sicurezza dei punti potenzialmente pericolosi per la fruizione pubblica e all'installazione di staccionate per impedire l'accesso alle auto che scaricano rifiuti ma anche di telecamere nei punti di ingresso liberi della Lama.
ASM e Multiservizi, poi, puliranno periodicamente il sito "con il controllo della zona - si legge nel protocollo - a cura dei comitati di quartiere e delle associazioni poichè attualmente nessuno ha competenze per la pulizia della Lama".
Per l'accesso ai disabili saranno realizzati appositi accessi mentre uno stand sarà destinato alle informazioni.
La cura del verde verrà eseguita in conformità all'apposito Piano comunale.
All'accordo, della durata di almeno dodici mesi, ha dato il proprio benestare la Giunta comunale che consentirà al sindaco Tommaso Minervini di sottoscriverlo per conto dell'Ente.
A seguito della sottoscrizione sarà compito del centro Terrae e dell'associazione G.E.P.A. coordinare le attività didattiche e di sensibilizzazione da realizzare all'interno del parco dove si punterà non solo allo sport e ad iniziative ludiche ma pure culturali e di grande attenzione per l'ambiente.
Così, ad esempio, verranno svolte escursioni guidate ed eventi nell'ambito della rassegna "Ti raccontiamo la natura": secondo gli accordi dovranno essere quattro gli eventi mensili, da maggio a novembre, ai quali aggiungere sei spettacoli teatrali e sei passeggiate in natura per gruppi di anziani.
L'accordo prevede l'impegno del Comune di Molfetta con il centro Terrae e l'associazione G.E.P.A. alla messa in sicurezza dei punti potenzialmente pericolosi per la fruizione pubblica e all'installazione di staccionate per impedire l'accesso alle auto che scaricano rifiuti ma anche di telecamere nei punti di ingresso liberi della Lama.
ASM e Multiservizi, poi, puliranno periodicamente il sito "con il controllo della zona - si legge nel protocollo - a cura dei comitati di quartiere e delle associazioni poichè attualmente nessuno ha competenze per la pulizia della Lama".
Per l'accesso ai disabili saranno realizzati appositi accessi mentre uno stand sarà destinato alle informazioni.
La cura del verde verrà eseguita in conformità all'apposito Piano comunale.