Lama Martina
Lama Martina

Gepa, Terrae e Comune di Molfetta: convenzione per la tutela di Lama Martina

Previsto anche programma di iniziative di informazione e sensibilizzazione

La tutela e la salvaguardia del parco naturale di Lama Martina, il polmone verde di Molfetta, sarà oggetto di un patto d'intesa tra il Comune, il centro di didattica ambientale Terrae e l'associazione G.E.P.A.

All'accordo, della durata di almeno dodici mesi, ha dato il proprio benestare la Giunta comunale che consentirà al sindaco Tommaso Minervini di sottoscriverlo per conto dell'Ente.
A seguito della sottoscrizione sarà compito del centro Terrae e dell'associazione G.E.P.A. coordinare le attività didattiche e di sensibilizzazione da realizzare all'interno del parco dove si punterà non solo allo sport e ad iniziative ludiche ma pure culturali e di grande attenzione per l'ambiente.
Così, ad esempio, verranno svolte escursioni guidate ed eventi nell'ambito della rassegna "Ti raccontiamo la natura": secondo gli accordi dovranno essere quattro gli eventi mensili, da maggio a novembre, ai quali aggiungere sei spettacoli teatrali e sei passeggiate in natura per gruppi di anziani.

L'accordo prevede l'impegno del Comune di Molfetta con il centro Terrae e l'associazione G.E.P.A. alla messa in sicurezza dei punti potenzialmente pericolosi per la fruizione pubblica e all'installazione di staccionate per impedire l'accesso alle auto che scaricano rifiuti ma anche di telecamere nei punti di ingresso liberi della Lama.
ASM e Multiservizi, poi, puliranno periodicamente il sito "con il controllo della zona - si legge nel protocollo - a cura dei comitati di quartiere e delle associazioni poichè attualmente nessuno ha competenze per la pulizia della Lama".
Per l'accesso ai disabili saranno realizzati appositi accessi mentre uno stand sarà destinato alle informazioni.
La cura del verde verrà eseguita in conformità all'apposito Piano comunale.






  • lama martina
Altri contenuti a tema
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Merenda nell’Oliveta: Molfetta alla scoperta del Parco naturale di Lama Martina Appuntamento mercoledì 19 giugno a partire dalle ore 18:00
Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Proseguono i lavori di riqualificazione a Lama Martina: bonifiche in corso Rimossi pezzi di amianto abbandonati nel parco naturale
Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio Una nuova prospettiva per Lama Martina: la proposta di 12 realtà del territorio La nota a firma di Legambiente, Comitato di quartiere Madonna della Rosa e non solo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.