Liceo Scientifico
Liceo Scientifico

Gemellaggio tra la V High School “A. Witkowski” di Cracovia e Licei “Einstein da Vinci” di Molfetta

In tutto coinvolti 38 ragazzi polacchi e molfettesi

È in atto a Cracovia, dal 14/09/2022 al 21/09/2022, un Gemellaggio formativo tra 19 studenti e studentesse della V High School "A. Witkowski" di Cracovia (Polonia) e 19 pari età dei Licei "Einstein da Vinci" di Molfetta, accompagnati dai docenti de Pinto Rosa e Rana Olimpia. Gli studenti dei licei molfettesi sono ospitati dalle famiglie degli studenti polacchi che, a loro volta, riceveranno la stessa ospitalità, a ruoli invertiti, da Domenica 2 a Domenica 9 ottobre p.v.

Sono queste le occasioni in cui i modi di fare scuola, di vivere il quotidiano e le "ricchezze" culturali locali si intrecciano e si incrociano in una condivisione alla pari che coinvolge non solo i giovani studenti, ma anche le istituzioni scolastiche e le famiglie, attivamente impegnate a programmare e condividere, in condizione di reciprocità, i rispettivi soggiorni degli studenti presso la propria città. È un modo anche per affinare la lingua inglese e testarne l'efficacia comunicativa dei giovani, dato che la lingua veicolare utilizzata è obbligatoriamente l'inglese in un contesto non formale e quotidiano, diverso da quello scolastico.
Gli studenti e le studentesse dei licei molfettesi hanno avuto anche la possibilità di visitare luoghi e località altamente significativi per la formazione personale: il Campo di Concentramento di Auschwitz, a pochi chilometri da Cracovia, le Miniere di Sale di Wieliczka, uniche al mondo per la loro forma e costruzione, la "Dama con l'Ermellino", dipinto a olio su tavola di Leonardo da Vinci, custodita nel Museo Czartoryski di Cracovia, la Torre con l'orologio e la Grande Piazza del Municipio cittadino della città polacca. Gli studenti hanno anche partecipato e assistito ad alcune lezioni in classe tenute dai docenti polacchi e conosciuto direttamente il sistema di istruzione del paese estero, nell'ottica dell'internazionalizzazione dei percorsi formativi.

Agli studenti polacchi, durante il loro soggiorno molfettese, sarà offerta la possibilità di visitare alcuni luoghi simbolo della Puglia e del Sud Italia: Alberobello e i suoi inconfondibili trulli, i Sassi di Matera, Castel del Monte, oltre che momenti della cultura culinaria locale, anch'essa unica al mondo. Tutta la comunità scolastica sarà coinvolta nell'accoglienza della delegazione polacca al fine di rendere il loro soggiorno confortevole e significativo. All'iniziativa si unisce il plauso del Dirigente Scolastico, prof.ssa Giuseppina Bassi, e di tutta la comunità dei Licei "Einstein da Vinci".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.