mail
mail

Truffa in rete per i giovani alla ricerca di lavoro

Una mail tarocca per spillare soldi. E basta

C'è una truffa che circola in rete da diverse settimane ai danni dei giovani iscritti al programma Garanzia Giovani. Si tratta di un messaggio di posta elettronica, proveniente dall'account assunzioni@fondosocialeeuropeo.com, e firmato da tal Dottoressa Giulia Consorte, sedicente "Responsabile Lavoro Italia del Ministero del Lavoro", nel quale si comunica al destinatario che il suo nominativo è stato scelto da un fantomatico database per un colloquio in vista di "1.120 assunzioni" che verrebbero effettuate in tutte le regioni italiane "grazie alle nuove disposizioni del job act", citando il Ministero del Lavoro ed il Fondo Sociale Europeo.

Ma è tutto falso. Si tratta di una truffa.

Il destinatario della mail viene invitato a cliccare su un link per prenotare il presunto colloquio. All'ultimo passaggio, dopo la richiesta dei dati personali, viene richiesto un pagamento di pochi euro per confermare la prenotazione del colloquio.

E' tutto falso. In primo luogo, né il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali né il Fondo Sociale Europeo hanno mai annunciato assunzioni a seguito delle nuove disposizioni introdotte dalla riforma del mercato del lavoro. In secondo luogo, gli iscritti a Garanzia Giovani hanno diritto ad effettuare colloqui di presa in carico da parte dei servizi per l'impiego in modo assolutamente gratuito e, in base alla normativa italiana, in nessun caso può essere richiesto un corrispettivo al lavoratore per servizi di intermediazione tra domanda ed offerta di lavoro.

Pertanto chiunque dovesse ricevere mail di questo tipo è invitato a darne comunicazione immediata al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, utilizzando l'indirizzo e-mail relazioniesterneministro@lavoro.gov.it.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunque già provveduto ad effettuare la relativa denuncia alla polizia postale ed all'autorità giudiziaria, allo scopo di chiudere l'account da cui partono le mail in questione e perseguire i responsabili.
  • Truffa
  • Giovani
  • lavoro
  • internet
  • truffa sul web
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa Diverse segnalazioni a Molfetta: i consigli utili per non cadere nella trappola
Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati L'incontro di presentazione ufficiale del progetto si terrà lunedì 31 marzo
La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera L'impegno della parola come atto politico, culturale e di libertà l'ha resa la più giovane editrice donna italiana a ricevere questo riconoscimento
A Molfetta un progetto sperimentale per la prevenzione del disagio adolescenziale A Molfetta un progetto sperimentale per la prevenzione del disagio adolescenziale Finanziato dalla Regione Puglia, è stato presentato nella Sala Finocchiaro
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Il 21 novembre un incontro sull'importanza degli annunci di lavoro
Da Molfetta al Giappone: l'esperienza di Ludovica de Pinto tra sogni e aneddoti Da Molfetta al Giappone: l'esperienza di Ludovica de Pinto tra sogni e aneddoti «Tra gli aspetti più curiosi di Tokyo la vita notturna e il divieto di fumare per strada»
Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta L'incontro si terrà nella sala Finocchiaro alle 16:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.